Hai deciso di vendere casa? Per venderla e non svenderla, vediamo tre trucchi che possono aumentarne di molto il valore.
Eri tanto convinta del tuo bellissimo trilocale finché poi il partner ti ha chiesto di andare a convivere. E ora che si fa? Mettere l’immobile in affitto può sicuramente essere una buona idea ma va anche detto che, talvolta, poi ci si trova a lottare con inquilini che non trattano benissimo le nostre cose o che non pagano con regolarità.

La soluzione più pratica è certamente vendere: ci si libera delle spese condominiali e della TARI e si ha un po’ di liquidità immediata. Di questi tempi trovare acquirenti non è facilissimo, bisogna ammetterlo: il carovita ha messo in ginocchio molti e le banche chiedono garanzie sempre più elevate.
Non è, però, nemmeno impossibile. Soprattutto nelle grandi città come Milano o Roma c’è ancora molta richiesta di case in vendita. Il punto chiave è riuscire a vendere senza dover svendere: se ho pagato la casa 300.000 euro e poi la rivendo a 150.000 allora non va bene. Esistono piccole strategie per aumentare il valore degli immobili sul mercato. Nel prossimo paragrafo scopriamo tre trucchetti particolarmente efficaci.
Vendere casa: 3 modi per aumentarne il valore
Hai deciso che è arrivato il momento di vendere la tua vecchia casa? Il problema non è vendere ma riuscire a non svendere. Vediamo subito tre trucchetti per aumentare il valore del tuo immobile e renderlo irresistibile agli occhi di ogni potenziale acquirente.

- Cura la cucina. La cucina è l’ambiente che quasi tutti guarderanno subito perché, alla fine, è lo spazio in cui si preparano i pasti e in cui talvolta si pranza o cena se è sufficientemente spaziosa. No ad elettrodomestici rotti o rumorosi, no a crepe sui muri o muffa che danno subito un’idea di sporcizia. La cucina deve essere perfetta e arredata con colori chiari e luminosi che trasmettano allegria. Sembra banale, invece questo dettaglio è fondamentale.
- Cura gli spazi esterni. Che tu abbia un giardino, un terrazzo o anche solo un balconcino tienili in ordine e, in vista di visite di potenziali acquirenti, acquista qualche bella pianta o dei fiori da mettere qua e là. Trasmettono accoglienza e bendispongono chiunque.
- Massimo ordine. La casa deve essere super ordinata quando gli acquirenti vengono a vederla: niente polvere, niente oggetti ammassati. Design minimalista ed essenziale e soprattutto molta luce. Dunque tende chiare e, se è il caso, ridipingi le pareti con colori chiari, e appendi qua e là qualche specchio.
Si tratta di dettagli ma che alla fine dettagli non sono. Una casa accogliente, pulita, ordinata e con tutti gli elettrodomestici che funzionano, senza crepe sui muri o piastrelle rotte fa subito una buona impressione e ci fa chiudere un occhio anche su un prezzo che magari, inizialmente, pensavamo fosse un po’ alto.