Vivo in un appartamento piccolo, ma con questi nuovi mobili da cucina ho risolto i problemi di spazio con eleganza

In una cucina piccola come si riesce a guadagnare spazio senza rinunciare a funzionalità e stile? Andiamo a scoprire insieme come fare.

Avere una cucina piccola e riuscire a tenere tutto in ordine sembra, a volte, un’impresa impossibile. Tra pentole, padelle, utensili di ogni tipo, piatti, bicchieri e provviste, lo spazio sembra non bastare mai. Ogni angolo è prezioso, ogni centimetro conta, e basta davvero poco perché il disordine prenda il sopravvento.

cucina piccola con 4 punti interrogativi
Vivo in un appartamento piccolo, ma con questi nuovi mobili da cucina ho risolto i problemi di spazio con eleganza – casamatti.it

Quante volte hai infilato a forza un contenitore in un mobile già pieno, o hai dovuto spostare cinque cose per trovare il coperchio giusto? In una cucina compatta, l’organizzazione non è solo una questione estetica, ma diventa proprio una vera e propria necessità. Quello che bisogna imparare a fare è cercare di sfruttare ogni centimetro della nostra cucina. Ma come si può fare? in questo articolo cercheremo il modo perfetto per riuscire in questa impresa. Anche se ti può sembrare molto difficile!

Cucina piccola: ecco come ottimizzare lo spazio

Quando si ha poco spazio, ogni centimetro conta. E spesso, la soluzione è davanti i nostri occhi. Bisognerebbe imparare a sfruttare l’altezza della cucina. Questo è il modo più semplice per avere più ordine, più praticità e anche un tocco di stile in più. Non serve fare grandi lavori, forse solo un po’ di creatività.

una cucina piccola ed una ragazza che fa ok
Cucina piccola: ecco come ottimizzare lo spazio – casamatti.it

Molte cucine hanno mobili che si fermano ben prima del soffitto. Installare pensili a tutta altezza ti permette di ricavare tantissimo spazio extra, soprattutto per riporre quegli oggetti che usi raramente – come la macchina del pane, i piatti da festa o i vasi più grandi. se hai paura che l’ambiente sembri più chiuso, puoi sempre optare per delle ante chiare o con vetro satinato per dare leggerezza visiva. E se i pensili sono troppo alti, invece puoi sempre servirti di una piccola scala pieghevole. Risolve questo problema e poi può sempre tornarti utile per le altre faccende domestiche.

Inoltre, potresti anche pensare a delle mensole a giorno. Queste sono perfette per sfruttare la verticalità senza appesantire l’ambiente. Puoi usarle sopra il piano di lavoro, vicino al lavello o sopra la cappa. Puoi sempre metterci, ad esempio, dei barattoli di vetro con pasta e legumi, spezie, tazze colorate o delle piccole piantine. Insomma, tutto quello che usi spesso e che vuoi avere a portata di mano. Inoltre, sono molto più economiche di un pensile classico.

A volte le cucine piccole hanno angoli difficili, nicchie o pareti non standard. Qui entra in gioco il mobilio su misura, che può davvero fare la differenza. Si possono creare pensili o scaffalature che si incastrano alla perfezione, in modo tale da non sprecare neanche un centimetro. Si potrebbe sempre pensare ad un ripiano a scomparsa sotto il piano lavoro, che si può estrarre all’occorrenza per cucinare o fare colazione. E poi far rientrare. Infondo, non servono fare grandi lavori: bastano qualche mensola, un mobile a scomparsa e un po’ di creatività e fantasia.

Gestione cookie