Tutti pazzi per lo stile rustico francese: come ottenerlo in casa vostra con poche semplici mosse

Di grande tendenza lo stile rustico francese per arredare casa. Si ottiene tenendo conto di poche semplici indicazioni.

Un appartamento di città può diventare qualsiasi cosa vogliate. Un loft newyorkese, un open space industrial, un cottage francese, una casa scandinava. Basta conoscere le caratteristiche dello stile che più vi piace e da queste partire per realizzare l’abitazione dei vostri sogni.

Donna con aria sognante
Tutti pazzi per lo stile rustico francese: come ottenerlo in casa vostra con poche semplici mosse (Casamatti.it)

Avere una casa da arredare è come essere un pittore davanti ad una tela bianca. Si può dipingere l’atmosfera che più si desidera creando un ambiente accogliente, armonico, caldo e raffinato secondo i propri gusti e lo stile scelto. Gli stili di arredamento tra cui scegliere sono molteplici, dai classici country, contemporaneo, industriale, shabby e rustico fino a stili legati ad aree geografiche come quello giapponese, scandinavo, francese.

Poi ci sono le nuove tendenze come lo stile zen. Feng Shui e Japandi. Chi non ha le idee chiare andrà in confusione con tutta questa scelta. Se invece avete già deciso che la vostra casa dovrà avere un’anima rustica francese allora dovete solo capire quali elementi non potranno mancare.

Creiamo in casa un ambiente rustico francese romantico e caldo

Lo stile rustico francese si adatta ad una casa circondata dal verde, se dovesse avere le travi a vista ancora meglio. Il country provenzale è una miscela di eleganza, ruralità, sofisticatezza e calore e deve trasmettere pace e serenità. Un primo segno distintivo è la carta da parati con stampe classiche e colorate che richiamano la natura. Perfetta da inserire dietro la testata del letto o a fare da sfondo al divano.

Casa toni del grigio
Creiamo in casa un ambiente rustico francese romantico e caldo (Casamatti.it)

Immancabili, poi, mobili provenzali, in legno spogliato e dalle linee morbide. Se svecchiati o antichi si integreranno alla perfezione in un ambiente rustico francese. Per quanto riguarda i colori servono tonalità polverose e naturali. Il verde salvia, il crema, il grigio perla, il blu-grigio sono le nuance più adatte a questo stile, rilassanti e raffinate. In bagno rendono l’ambiente in linea con il country provenzale un lavello in ceramica molto ampio che domina la stanza, una vasca da bagno retrò con i piedini a zampa di leone e rubinetteria in stile francese.

Passando ai tessili bisognerà usare per tende, cuscini, copriletto il lino oppure il cotone, in generale i tessuti naturali. Doneranno leggerezza e movimento e una sensazione di freschezza. Infine, l’ambiente rustico francese dovrà essere illuminato con lampadari in ferro battuto, ottone anticato e vetro. I paralumi, invece, dovranno essere in fibre naturali o in lino con passamanerie, eleganti bordature tessili.

Gestione cookie