Il box doccia non è adatto alle nuove case moderne ed eleganti. Ci sono alternative di tendenza molto più chic.
Il bagno è la stanza di casa in cui si vive maggiormente la propria intimità. Dovrà essere accogliente, rilassante, profumato e curato in ogni minimo dettaglio per essere funzionale. Invece del classico e imponente box doccia si può scegliere un altro elemento più elegante e facile da pulire.

Le case moderne sono chic e raffinate, ecco perché bisogna fare molta attenzione agli elementi che si inseriscono nel bagno. L’idea di un ampio e ingombrante box doccia è da accantonare se si desidera avere un’oasi di benessere e tranquillità. Oltre la doccia ci sono tanti altri aspetti da considerare per creare l’ambiente perfetto.
Sanitari, lavabo, mobiletti, termosifoni, tutto va scelto con cura dopo aver scelto lo stile da seguire e l’effetto che si vorrà ottenere. Materiali, forme, colori incideranno sul risultato finale e sulla spesa di ristrutturazione del bagno. Generalmente il costo oscilla tra gli 800 e i 1.200 euro al metro quadro ma può salire optando per rifiniture di pregio. Risparmiare su un elemento importante come la doccia non è consigliabile, ma qual è la soluzione che tutti oggi stanno scegliendo?
Niente box doccia, ecco come ristrutturare il bagno
Un problema della doccia oltre l’antiestetico piatto-doccia ingombrante e brutto a vedersi è la pulizia del vetro. Ogni volta che ci si lava gli schizzi dell’acqua sporcano i vetri che circondano il box e contribuiscono ad aumentare l’umidità e, dunque, a formare la muffa. Questo capita perché il box doccia chiude lo spazio e impedisce un’adeguata ventilazione.

Per ovviare al problema la soluzione è creare una doccia delimitata da una parete divisoria, facile da pulire e asciugare. Seguendo il design del bagno si potrà realizzare un’ampia ed elegante nicchia per la doccia combinando una parete in mattoni con lo spazio del piatto doccia (che si può non mettere scegliendo la doccia walk-in che renderà ancora più chic il bagno). Si può scegliere di fare arrivare il muro fino al soffitto oppure interromperlo prima per ricevere più luce e aria.
Se questa soluzione non vi piace o non è fattibile nel vostro bagno oppure se volete limitare i lavori c’è un’altra idea che spopola nelle nuove case. Niente doccia, meglio rilassarsi in una comoda e pratica vasca freestanding. Non necessita di opere murarie e si può piazzare ovunque nel bagno. L’aspetto è molto elegante, un fascino di altri tempi.