C’è un alimento molto comune che se messo negli armadi permette di risolvere un problema che capita a tutti.
Cercate in dispensa un ingrediente in particolare e mettetelo nell’armadio. Risolverete un problema frequente e molto comune che dà noia. Finalmente non dovrete rilavare gli indumenti, saranno sempre profumati e puliti. Avete capito qual è la seccatura a cui oggi porremo fine?

La nostra casa non sempre è quel nido accogliente che vorremmo avere. I problemi domestici che possono capitare sono numerosi, non parliamo di chissà quali disagi ma di seccature da affrontare che tolgono tempo ed energie. Soprattutto a livello di pulizia della casa è richiesta attenzione e un’adeguata preparazione. A volte, però, le soluzioni sono più semplici del previsto.
Per ottenere vetri perfetti, ad esempio, non serve spendere tanti soldi in prodotti costosi e perdere l’uso del braccio a forza di strofinare. Il vero trucco per non avere aloni è utilizzare fogli di carta di giornale per asciugare dopo la pulizia. I rimedi delle nonne a volte sono i più semplice, economici ed efficaci di tutti. Il problema che risolveremo oggi è quella fastidiosa puzza di umidità che impregna i vestiti nell’armadio.
Come togliere la puzza di umidità dall’armadio
Aprire gli armadi o anche i cassetti e sentire quel cattivo odore di chiuso che è dovuto all’umidità. I vestiti andranno lavati una seconda volta prima di essere indossati perché spesso lasciarsi all’aria aperta non è sufficiente per togliere il tanfo. Sapete che c’è un trucco per risolvere questo problema che costa poco e utilizza un ingrediente che sicuramente avete in casa?

Parliamo del riso, un ingrediente dalle proprietà detergenti. Basterà metterne una manciata in un contenitore aperto oppure in piccoli sacchetti di stoffa e distribuirli nell’armadio. Il riso assorbirà l’umidità e aiuterà a mantenere l’ambiente asciutto senza danneggiare i vestiti. Ogni due/tre settimane bisognerà sostituire il riso per rinnovare l’effetto deumidificatore.
In alternativa si può utilizzare del sale grosso, questo ha proprietà igroscopiche che riducono l’umidità nell’aria mantenendo i capi di abbigliamento freschi e asciutti. In più se si aggiungono poche gocce di olio essenziale al sale si otterrà un gradevole profumo. Niente più puzza di muffa e umidità, dunque, ma solo un odore gradevole. Queste strategie si possono usare sia negli armadi ma anche nei cassetti. Il consiglio prima di procedere è di togliere tutti gli indumenti e pulire armadio e cassetto in modo tale da riporre i vestiti in uno spazio pulito.