Scopri a cosa serve il cassetto sotto il forno, come funziona e quali sono le sue funzioni principali.
Se avete una cucina moderna, probabilmente avrete notato che molti forni sono dotati di un cassetto nella parte inferiore. A prima vista, può sembrare semplicemente un vano portaoggetti, ma in realtà questo cassetto può svolgere diverse funzioni utili, a seconda del modello e delle caratteristiche del forno.

In questo articolo vi spiegheremo a cosa serve il cassetto sotto il forno, come funziona nelle sue varie declinazioni, e vi daremo alcuni consigli per sfruttarlo al meglio in cucina. Si tratta di uno spazio ricavato nella parte inferiore della cucina, subito sotto la camera di cottura principale. La sua presenza è diventata comune nei modelli di cucine integrati e nei forni moderni, dove lo spazio è progettato per essere funzionale e organizzato.
Il cassetto sotto il forno: funzioni, utilizzi e consigli pratici
Se anche voi avete una cucina con un cassetto sotto il forno ma non sapete bene come utilizzarlo, allora siete nel posto giusto. Ancora adesso è un elemento spesso sottovalutato, ma che può rivelarsi estremamente utile in cucina. Insomma, conoscere le caratteristiche del proprio forno e sfruttare al meglio il cassetto può fare la differenza. Soprattutto nella gestione quotidiana della cucina che migliora l’efficienza e la comodità.

La funzione più diffusa del cassetto sotto il forno è quella di un pratico vano portaoggetti. In molti lo utilizzano per conservare pentole, teglie, gratelle e utensili da forno, tenendoli sempre a portata di mano. Questo spazio consente di avere tutto l’occorrente per cucinare raccolto in un unico posto, migliorando l’organizzazione della cucina e liberando spazio nei pensili e nei cassetti tradizionali.
Alcuni modelli di forni, però, prevedono che il cassetto sottostante sia dotato di una funzione di mantieni in caldo i vari cibi. In questi casi, è riscaldato a bassa temperatura – generalmente intorno ai 70-80°C – e permette di tenere caldi i cibi già pronti. Quindi senza continuare la cottura. Questa funzione è particolarmente utile quando si cucina per più persone o si preparano più portate: è possibile mantenere il cibo caldo mentre si termina di cucinare il resto, senza perdere croccantezza o sapore. Il cassetto mantiene la temperatura costante, evitando che il cibo si raffreddi troppo in attesa di essere servito. In questo caso non va utilizzato per conservare alimenti crudi.
Prima di utilizzarlo, è importante controllare il manuale del forno o della cucina per sapere se il cassetto è solo un vano portaoggetti o se ha funzioni di riscaldamento o cottura. Se il cassetto non ha funzioni di riscaldamento, usatelo per riporre teglie, pirofile e utensili da cucina, tenendoli sempre a portata di mano. E come per qualsiasi parte della cucina, è importante mantenerlo pulito, soprattutto se utilizzato per la cottura o il mantenimento caldo, per evitare accumuli di residui di cibo o grassi.
Questo spazio, in poche parole, rappresenta un valido alleato per chi ama cucinare in modo pratico e organizzato.