Telecamere+del+vicino%2C+se+sono+cos%C3%AC+non+sono+a+norma%3A+%C3%A8+obbligato+a+toglierle
casamattiit
/telecamere-del-vicino-se-sono-cosi-non-sono-a-norma-e-obbligato-a-toglierle-205/amp/

Telecamere del vicino, se sono così non sono a norma: è obbligato a toglierle

Le telecamere del vicino quando violano la privacy possono essere considerate non a norma e, quindi, si può chiedere la rimozione. 

La videosorveglianza serve per tutelare e garantire maggiore sicurezza ma non deve violare la privacy delle persone. Ci sono delle regole precise che disciplinano l’installazione delle telecamere e vanno seguite per non rischiare di doverle togliere e posizionare in un altro modo.

Telecamere del vicino, se sono così non sono a norma: è obbligato a toglierle (Casamatti.it)

In giro per la città si vedono sempre più telecamere installate dal Comune o da privati. L’obiettivo è ridurre il numero di atti criminali e di furti in casa usando la videosorveglianza come deterrente. Le registrazioni, però, si associano ad un tema molto delicato, quello della privacy. Può dar fastidio alle persone sapere che le proprie immagini rimarranno in qualche registrazione.

Si dice che chi non ha nulla da nascondere non avrà alcun problema anzi sarà contento di avere uno strumento che dovrebbe garantire maggiore sicurezza. Considerando come la violenza sia dilagante e come la gestione della rabbia sia sempre più difficile c’è chi vorrebbe telecamere ad ogni angolo, anche nelle scuole o nella case di riposo. Come detto, però, di contro c’è la privacy come diritto da tutelare.

Quando si possono far togliere le telecamere al vicino

Secondo la Legge installare le telecamere a protezione della propria abitazione è possibile ma non è concesso riprendere tutto quello che la circonda. La telecamera deve essere puntata sulla propria proprietà, non oltre. C’è il divieto assoluto di riprendere la porta del vicino o, peggio, l’interno di un’altra abitazione così come luoghi comuni dell’edificio.

Quando si possono far togliere le telecamere al vicino (Casamatti.it)

Per avere un sistema di videosorveglianza a norma questo dovrà essere puntato sulla propria abitazione, essere discreto e non trasmettere immagini. Se invade la sfera privata di un’altra persona, invece, si può essere essere accusati di interferenza illecita nella vita privata con conseguente condanna da sei mesi a quattro anni di reclusione. La ripresa è un reato, non conta l’assenza di registrazione.

Anche il semplice cartello che avvisa dell’area videosorvegliata non avrà importanza durante un’eventuale causa se la telecamera inquadra volti e movimenti di terze persone. Allo stesso modo bisogna stare attenti all’uso dei videocitofoni e dello spioncino digitale. Non si possono usare questi strumenti di sicurezza per spiare gli altri senza che questi se ne accorgano. Bisogna agire, dunque, nel pieno rispetto della privacy altrui, con buon senso e agendo effettivamente solo per una questione di sicurezza. In caso contrario si rischia grosso anche a livello penale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

4 settimane ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

4 settimane ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

4 settimane ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

4 settimane ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

4 settimane ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

4 settimane ago