Superbonus+110%25%3A+ecco+chi+ne+avr%C3%A0+diritto+anche+nel+2026
casamattiit
/superbonus-110-ecco-chi-ne-avra-diritto-anche-nel-2026-480/amp/
Notizie

Superbonus 110%: ecco chi ne avrà diritto anche nel 2026

Nel 2026 alcuni cittadini avranno diritto al superbonus 110%: per chi è stato prorogato alla sua massima aliquota. 

Per la maggior parte dei cittadini, il superbonus è scarsamente sfruttabile ma per una fetta di altri, invece, sarà possibile utilizzarlo al 110%, ciò vuol dire poter ristrutturare la casa praticamente gratis.

Superbonus 110%: ecco chi ne avrà diritto anche nel 2026 – casamatti.it

Infatti il governo ha deciso di prorogare il superbonus al 110% per alcuni cittadini: ecco chi potrà sfruttare questa agevolazione, i requisiti da avere e le scadenze da rispettare. 

Superbonus 110%: chi può averlo nel 2026?

Il Superbonus 110% permette di ristrutturare casa praticamente gratis. Il Governo ha deciso di concedere questa agevolazione importante, anche per il 2026, solo a chi vive nelle zone devastate dai terremoti.

Superbonus 110%: chi può averlo nel 2026? – casamatti.it

Dopo aver perso la casa e tutto a causa del terremoto, molte famiglie potranno ricostruirla grazie agli aiuti statali. Sebbene nel 2025 il Superbonus abbia subito dei tagli, scendendo al 65% di spese recuperabili (rispetto ai primi tempi in cui si poteva recuperare il 110% delle spese sostenute), nel 2026 c’è appunto questa eccezione per poter usufruire ancora del Superbonus nella sua massima aliquota.

Chi vive nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 può ancora sfruttare l’agevolazione al 110%. Quindi, questi cittadini potranno ottenere la detrazione massima per le spese che vanno oltre gli eventuali contributi già ricevuti per la ricostruzione oppure scegliere se farsi scalare subito l’importo dalla fattura oppure cedere il credito.

Sono stati stanziati, infatti, 100 milioni di euro per questa proroga. Quindi, l’agevolazione rimane attiva per chi è stato colpito dai terremoti dal 2009 in poi, ma anche per le strutture di assistenza e cura (ospedali, case di cura, collegi, conventi e strutture simili), che rispettano alcune condizioni. Si possono sfruttare i contributi pubblici per la ricostruzione parallelamente al Superbonus, solo per le spese a proprio carico. 

Oppure si può decidere di rinunciare al contributo statale e usare solo il Superbonus. In questo caso, i limiti di spesa vengono aumentati del 50%, risultando ancora più convenienti in alcune situazioni. Quindi, per ottenere l’agevolazione occorre dimostrare che la propria casa abbia subito danni a causa del sisma presentando un documento tecnico (la scheda Aedes) che certifica che l’edificio è inagibile o danneggiato.

Già le spese di tipo affettivo ed emotivo sono state tante per chi ha perso tutto, quindi sfruttare il Superbonus 110% è un’ottima occasione per poter ricominciare, partendo da un tetto sulla testa, senza sostenere altri costi.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

4 settimane ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

4 settimane ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

4 settimane ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

4 settimane ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

4 settimane ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

4 settimane ago