Sostanze cancerogene trovate nei palloncini per bambini: l’indagine svela una verità allarmante

Emerge un allarme che non può essere sottovalutato in merito ai palloncini per bambini, dove sono state trovate sostanze cancerogene.

E’ capitato a tutti di partecipare alle varie festicciole che possono essere previste per compleanni e altri eventi, in veste di invitati o di accompagnatore, o anche semplicemente come supporto a chi organizza. In casi simili può essere quasi naturale ritrovarsi a fare da supporto a mamma e papà del diretto interessato, per questo ci si può trovare quasi senza accorgersene a gonfiare palloncini per bambini, che possono poi essere utilizzati per abbellire la stanza o magari anche come regalo da dare ai partecipanti prima di andare via.

palloncini per bambini
I palloncini per bambini sarebbero pericolosi – Casamatti.it

Questa semplice azione non è in genere troppo impegnativa, soprattutto se si hanno polmoni allenati, ma non è detto che possa essere così benefica per chi la fa, a maggior ragione se fatta a ripetizione. E’ infatti emerso un dettaglio che merita di essere messo in evidenza e che può essere di interesse per tutti, al loro interno ci sarebbero infatti delle sostanze nocive da cui sarebbe bene stare lontani.

Palloncini per bambini: l’allarme da non sottovalutare

Pensare che qualcosa che si può trovare facilmente in commercio e a basso costo, creato in modo particolare per i più piccoli, possa fare male alla salute, può sembrare incredibile o quasi. E invece è quello che sta accadendo. ‘E’ infatti recentemente scattato un allarme sui palloncini per bambini, quelli che molti di loro amano e che vengono acquistati per usarli all’occorrenza, in merito ad alcuni danni che potrebbero causare.

A metterlo in evidenza è un’indagine effettuata recentemente dall’istituto tedesco Öko-Test, che ha rilevato nitrosammine, sostanze chimiche potenzialmente cancerogene. Il problema non è assolutamente da sottovalutare, essendo su vasta scala, visto che si è scelto di prendere in considerazione 20 confezioni differenti, in modo tale da avere un dato potenzialmente attendibile. In molti di questi le tracce erano minime o nulle, ma in sei di queste la quantità era elevata. Non solo, in tre di queste i limiti erano ben superiori a quelli imposti da una normativa approvata dall’Unione Europea nel 2009.

bambino gonfia palloncino
I palloncini per bambini contengono sostanze nocive – Casamatti.it

Non si può quindi pensare a una cosa casuale, ma è necessario chiedersi come questo sia possibile. Tutto può essere addebitato al processo di vulcanizzazione del lattice che si verifica nel corso della produzione e che può essere possibile in seguito all’azione di alcuni strumenti sfruttati per rendere il materiale più elastico. La reazione che si può scatenare a contatto con questo genere di sostanze può essere dannosa, si può arrivare anche al soffocamento accidentale.

Si dovrebbe quindi prestare attenzione estrema attenzione quando si maneggiano questi oggetti per il gioco, oltre a evitare che siano direttamente i bimbi a gonfiarli. E’ bene che i più piccoli non li prendano nemmeno in bocca, oltre a cercare di acquistare solo prodotti con marchio CE e istruzioni di sicurezza

Gestione cookie