Quando si viaggia in aereo ci sono degli alimenti che non dovrebbero mai essere mangiati, ascoltare gli assistenti di volo può essere utile.
Viaggiare in aereo può essere davvero comodo per ridurre i tempi previsti per uno spostamento, specialmente se si devono percorrere lunghe distanze. Nonostante questo, ci sono persone che ritengono allo stesso tempo fonte di stress usare questo mezzo di trasporto a causa della necessità di presentarsi diverso tempo prima in aeroporto, oltre alla sensazione di stanchezza che si può avvertire una volta arrivati a destinazione.
Quando questo avviene si tende ad addebitarlo al tempo trascorso o magari alla levataccia fatta per portare a termine tutto, ma la ragione potrebbe essere un’altra. Anche se ad alcuni potrebbe sembra incredibile la motivazione principale potrebbe essere da addebitare a quello che si è mangiato in volo. Ci sono infatti dei cibi che potrebbero esserci serviti e che ci piacciono, ma a cui sarebbe bene rinunciare.
Fare il possibile affinché un viaggio in aereo possa essere piacevole è importante per tutti, sia per chi usa spesso questo mezzo di trasporto, magari anche per motivi di lavoro, sia per chi lo sfrutta ogni tanto per andare in vacanza. Se il tempo necessario per arrivare a destinazione è lungo si potrebbe provare a riposare, anche se non tutti non sembrano riuscirci, anche se c‘è chi ne approfitta anche per mangiare ben sapendo di non poter resistere per ore a digiuno.
Il menu può essere ampio, per questo in genere si potrebbe preferire qualcosa che piace in modo particolare, ma non è detto che questa sia la mossa migliore. Ci sono infatti dei cibi che sono tutt’altro che adatti in questa circostanza per alcuni effetti poco positivi che potrebbero provocare.
Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta alle bevande, sarebbe bene mettere da parte l’alcol, che può causare tachicardia, mal di testa, vertigini e disidratazione. Berne anche in piccola quantità potrebbe far sentire storditi e generare difficoltà di equilibrio una volta arrivati a destinazione. Un ragionamento simile dovrebbe essere fatto anche per le bevande gassate, non così semplici da digerire (anche se normalmente possono essere utili per questo), con la possibilità di andare incontro a reflusso. Se si ha sete l’acqua è sempre la scelta migliore. Anche il caffè non è ideale, se non si riesce a rinunciarci sarebbe bene non esagerare.
E’ bene inoltre dire di no a cibi troppo speziati, con grassi o piccanti già prima di partire, oltre che quando si è in aereo. La digestione di questi alimenti è lunga, si può andare incontro a reflusso o bruciore di stomaco, soprattutto perché si è costretti a stare seduti a lungo. Anche se sono appetitosi sarebbe utile rinunciare anche agli snack salati, che possono aumentare la sete. Questo però può generare disidratazione, disturbo da evitare durante i voli a causa dell’aria secca in cabina.
Non è un bene inoltre consumare in viaggio anche alimenti che producono gas, come legumi, broccoli e altre verdure crucifere, come cavoli, cime di rapa, verze. Una volta consumati, questi fermentano e possono provocare gonfiore, sintomi che possono peggiorare durante il volo. Se possibile, sarebbe bene evitarli anche il giorno prima della partenza, ragionamento che può essere fatto anche per quanto contiene lattosio (come latte, gelati e alcuni formaggi) e fruttosio (presente in frutta come mele, pere, ciliegie), oltre ad aglio e cipolla.
Insomma, può bastare davvero poco per non peggiorare il volo, successivamente si potrà tornare al regime alimentare che si preferisce.
Fai attenzione a questo segnale: ti indica chiaramente che in casa ci sono delle blatte…
Arriva un nuovo bonus bollette 50%, ma non è per tutti: bisogna rispettare questo particolare…
Queste carte da parati sono davvero intramontabili. Scopri quali sono i motivi classici e design…
Scopri le tendenze arredo outdoor 2025: materiali naturali, forme curve, modularità e design smart. Ispirati…
Finalmente a tantissimi italiani arriverà il tanto atteso risarcimento dell'IMU. Scopri subito se ne hai…
Lasci la porta del bagno sempre aperta? Questo potrebbe rappresentare un grave errore. Andiamo a…