Sono+questi+i+3+comuni+errori+che+mettono+a+rischio+la+nostra+privacy%3A+li+facciamo+tutti+ogni+giorno
casamattiit
/sono-questi-i-3-comuni-errori-che-mettono-a-rischio-la-nostra-privacy-li-facciamo-tutti-ogni-giorno-163/amp/

Sono questi i 3 comuni errori che mettono a rischio la nostra privacy: li facciamo tutti ogni giorno

Tre errori comuni bastano per mettere a rischio la nostra privacy ogni giorno. PiĂą o meno consapevolmente regaliamo informazioni su di noi.

Privacy, questa sconosciuta. Sta diventando sempre piĂą difficile nascondere al mondo molti dati su noi stessi. Riusciamo a malapena a tenere riservati PIN, password e altri dati sensibili proteggendoci dagli attacchi degli hacker ma gli elementi che costituiscono la privacy sono molti di piĂą e nessuno di noi pensa a proteggerli seriamente sottovalutando i pericoli.

Sono questi i 3 comuni errori che mettono a rischio la nostra privacy: li facciamo tutti ogni giorno (Casamatti.it)

La questione privacy spesso diventa una barzelletta. Si sentono persone lamentarsi delle telecamere di videosorveglianza installate dal Comune perché invadono la privacy quando poi quelle stesse persone riempiono i social di foto su dove stanno, cosa hanno mangiato, qual è l’ultimo colore di smalto scelto. Si cerca di essere lontani da sguardi indiscreti nella vita reale quando in quella digitale si hanno centinaia o migliaia di occhi puntati addosso.

Amici, conoscenti, parenti e persone completamente estranee che, però, potrebbero conoscerti meglio dei tuoi cari. Si spiattella la propria vita ai quattro venti per scelta – scelta che dovrebbe essere consapevole dopo aver valutato pro e contro – ma non tutti seguono questo trend. C’è chi si sente realmente minacciato dagli occhi indiscreti e vuole mantenere la riservatezza. 

Non rinunciate alla riservatezza, state attenti a questi tre errori

Errori banali che vi fanno perdere poca privacy giorno dopo giorno. Se non ne volete concedere nemmeno un pezzetto allora dovete seguire questi consigli quando utilizzate i dispositivi elettronici. Bisogna innanzitutto sapere che ad ogni utilizzo l’utente viene tracciato e monitorato in modi insospettabili.

Non rinunciate alla riservatezza, state attenti a questi tre errori (Casamatti.it)

Un comune errore è usare la stessa email per ogni cosa. Finendo in una fuga di dati si diventerà tracciabili ovunque. Potrebbe certo non accadere mai ma per sicurezza può essere utile utilizzare un servizio di email relay ossia un servizio che permette di inviare posta elettronica da un server di posta all’altro agendo come intermediario per recapitare la missiva al destinatario.

Il secondo errore è quello di accettare sempre i cookies quando si aprono le pagine su internet. Invece di cliccare su “Accetta” bisogna cliccare su “Personalizza” e “Rifiuta tutto”. Si perderanno pochi secondi in più ma la privacy sarà garantita e l’esperienza sul sito rimarrà la stessa.

Il terzo errore consiste nel fare l’accesso con Google. Una prassi comoda che velocizza le operazioni ma bisognerà essere consapevoli che Google saprà tutto di te, memorizzerà ciò che viene fatto o cercato in rete per raccogliere sempre maggiori informazioni. Si tratta di tre errori non gravissimi ma che fanno perdere un pezzetto di privacy.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Condizionatore, se lo usi in questo modo spendi il doppio: ecco l’errore comune da non fare mai

Senza condizionatore in estate non si vive ma attenzione a come lo usi: la maggior…

6 ore ago

Questi 3 strumenti non possono mai mancare nella pulizia della cucina: fanno risparmiare tanto tempo ed eliminano lo sporco che è una bellezza

Secondo alcuni esperti, quando si provvede alla pulizia della cucina bisognerebbe fare attenzione all'occorrente che…

8 ore ago

Questo ventilatore è meglio dell’aria condizionata: rinfresca di più e consuma meno

Per affrontare il caldo afoso senza spendere una fortuna, c’è una soluzione semplice ed economica.…

9 ore ago

Finalmente ho scoperto come allontanare gli insetti (pericolosi) dal mio giardino: così tengo al sicuro le mie piante

Avere un giardino non sempre è vantaggioso: molte volte, infatti, può capitare che alcuni insetti…

10 ore ago

Fondo cassa condominiale, ecco dove finiscono davvero i nostri soldi

Sai che fine fanno i soldi nel fondo condominiale? Non tutti gli amministratori gestiscono bene…

12 ore ago

Condizionatore, perché tenerlo acceso 3 ore consuma meno che accenderlo e spegnerlo ogni mezz’ora?

Il condizionatore conviene tenerlo acceso per 3 ore o accenderlo e spegnerlo spesso? La risposta…

16 ore ago