Il lavaggio dei taglieri di plastica non deve mai essere sottovalutato: gli esperti hanno svelato qual è il modo più corretto per evitare infezioni e contaminazione incrociata.
Quando ci si mette ai fornelli, bisogna essere ben consapevoli che nulla deve essere lasciato al caso. E che, soprattutto, occorre fare attenzione a tutto, anche al dettaglio più piccolo. D’altra parte, preparare deliziose prelibatezze può sembrare (e, forse, lo è) una cosa da niente, ma maneggiare il cibo, così come tutti gli arnesi, è un’operazione che richiede parecchia premura.
Si prenda in considerazione, ad esempio, il ‘classico’ tagliere di plastica, usato in parecchie cucine di casa per tagliare o sminuzzare verdure, frutta o qualsiasi altro di alimento. Insomma, si tratta di uno strumento indispensabile quando si ha intenzione di cucinare qualcosa, ma che forse nessuno (o pochissimi) sanno lavare correttamente.
Anche questo tipo di tagliere, così come qualsiasi altra superficie adoperata per preparare prelibatezze, necessita una corretta pulizia ed igienizzazione. Nel caso della plastica, però, sembrerebbe che ci siano determinate accortezze da rispettare per evitare di andare incontro a brutti imprevisti di salute.
Quando si è in cucina, quindi, il pericolo di contaminazione incrociata ed eventuale intossicazione alimentare è sempre dietro l’angolo. Per questo motivo, alcuni professionisti del settore consigliano sempre di pulire e lavare correttamente tutto quello che si è utilizzato per evitare di andare incontro a brutti imprevisti di salute.
Seppure i taglieri in plastica siano un oggetto parecchio gettonato in molte case italiane e perlopiù utilizzato, non tutti sanno quale sia il metodo più giusto e corretto per disinfettarlo. Moltissime persone, infatti, hanno l’abitudine di sciacquarlo sotto l’acqua corrente o, addirittura, di utilizzare una temperatura perlopiù tiepida e fredda. In realtà, questo sarebbe un errore non da poco che potrebbe seriamente compromettere la propria salute.
A tal proposito, infatti, gli esperti consigliano di lavare i tagliare in plastica o con acqua completamente bollente o, addirittura, di metterli direttamente in lavastoviglie insieme a piatti, bicchieri e stoviglie. In questo modo, l’alta temperatura può uccidere veramente tutti i batteri presenti sulla loro superficie, neutralizzando anche cattivi odore, e non c’è nemmeno il rischio di contaminazioni e infezioni.
Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…
Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…
Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…
L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…
Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…
Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…