Se+ne+vedi+una+in+mare+faresti+meglio+a+non+toccarla%2C+sembra+una+medusa+ma+non+lo+%C3%A8%3A+ecco+cosa+devi+fare
casamattiit
/se-ne-vedi-una-in-mare-faresti-meglio-a-non-toccarla-sembra-una-medusa-ma-non-lo-e-ecco-cosa-devi-fare-61/amp/
Curiositá

Se ne vedi una in mare faresti meglio a non toccarla, sembra una medusa ma non lo è: ecco cosa devi fare

Non è una medusa ma potresti avvistarla quando vai al mare: ecco cosa dovresti fare se trovi uno di questi animali. 

Sta facendo il giro dei social la foto di un esserino che sembra una medusa ma non lo è. Ha, proprio come le meduse, un aspetto trasparente e gelatinoso ma è qualcosa di molto più curioso e che può trarre in inganno. 

Se ne vedi una in mare faresti meglio a non toccarla, sembra una medusa ma non lo è: ecco cosa devi fare – casamatti.it

Quando ne avvisti uni, dato che ormai è molto comune nei nostri mari, non dovresti toccarlo e nemmeno fare tante altre cose. Ecco di cosa si tratta e tutte le curiosità riguardo il suo aspetto. 

Cos’è questo strano esserino che sembra una medusa ma non lo è?

Si chiama Salpa Fusiformis ed è un tunicato, non una medusa, caratterizzato dal corpo traslucido e gelatinoso, simile alla plastica. A differenza delle meduse, è innocuo dato che non punge, non brucia e non è un pericolo per i bagnanti.

Cos’è questo strano esserino che sembra una medusa ma non lo è? (Instagram @ohga) – casamatti.it

Anzi, avvistarlo in mare è un buon segno dato che vuol dire che le acque in questione sono in buona salute. Infatti, la Salpa Fusiformis agisce come un filtro naturale poiché si nutre di fitoplancton e batteri e quindi funge da depuratore dell’acqua. Inoltre, metabolizza grandi quantità di anidride carbonica, che deposita nei fondali marini, aiutando così a ridurre l’impatto del carbonio sull’atmosfera.

Questo esserino vive in acque aperte e profonde (fino ad 800 metri) e risale in superficie di notte. La Salpa Fusiformis è originaria dell’Atlantico e delle zone equatoriali e temperate ma ultimamente è sempre più avvistata anche nel Mediterraneo e lungo le coste del Sud Italia dove tanti bagnanti si sono incuriositi nel vedere questo strano esserino. Se se ne avvista una (o più di una) non farsi spaventare dal suo aspetto ingannevole.

Appunto, non si tratta di una medusa ma è totalmente innocua dato che non punge e non brucia. Non dovremmo quindi catturarla, rimuoverla dall’acqua oppure ucciderla. Piuttosto, se si ha la fortuna di incontrarne una, limitarsi ad ammirarla o fotografarla per coglierne la sua bellezza. E inoltre, apprezzare il fatto che è grazie alla Salpa Fusiformis se le acque dove si fa il bagno sono così pulite. Dato che è parte integrante dell’ecosistema marino, non dovresti averne paura o ucciderla ma solo rispettarla. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

6 giorni ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

7 giorni ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

7 giorni ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

7 giorni ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

1 settimana ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

1 settimana ago