Hai bassa autostima? Questi sono i segnali che ti fanno capire che è davvero così: tutto quello che c’è da sapere.
Ci sono dei segnali inequivocabili che ci fanno capire che abbiamo bassa autostima. Può trattarsi di un momento oppure di un periodo più lungo ma solo riconoscendo che è così, possiamo cambiare realmente le cose.

La bassa autostima può essere un problema nella nostra vita, impedendoci di vivere a pieno le situazioni per la paura di essere troppo poco o di non possedere delle capacità. Quindi è importante capire se abbiamo una bassa autostima, e “trattare” questa situazione.
Come capire se hai bassa autostima? I segnali
La bassa autostima può derivare da una delusione amorosa oppure derivante da altri rapporti. Quante volte, infatti, dopo aver chiuso con una persona, facciamo ricadere la colpa su di noi? Pensiamo di essere troppo poco, di aver sbagliato qualcosa e ci attribuiamo la colpa di quella situazione spiacevole.

Chi ha un carattere emotivo fatica ad accettare una rottura, una fine, e dubita sin da subito di poter trovare qualche altra persona con cui stare bene. Sicuramente questo è uno dei casi più significativi in cui si può provare bassa autostima. L’importante è comprenderlo, attraverso dei segnali, per poter reagire e andare avanti. Infatti, ammettere di avere un problema è sicuramente il primo passo per risolverlo.
Eppure, molte persone che soffrono di bassa autostima temono di essere giudicate deboli e non vogliono essere un peso per gli altri, quindi tendono a mascherare le loro emozioni e sensazioni, finendo per nasconderle anche a se stesse. Alcune persone si isolano, non vogliono più socializzare, nemmeno con le persone care, figurarsi con le “new entry” che le situazioni della vita porta ad incontrare, per paura di una nuova delusione.
Ma sicuramente uno dei segnali più lampanti di bassa autostima è la confusione e il disordine che si viene a creare attorno alla persona che la sta provando. Infatti, quella confusione e quel malessere interiore che si provano si proiettano anche all’esterno con l’armadio e i mobili in casa in disordine, il che indica la difficoltà nel lasciar andare il passato e il non riuscire ad occuparsi anche delle minime cose.
Ci si lascia sopraffare dall’apatia, non si provano più emozioni positive e negative, non ci si prende più cura di se stessi e si tende a conservare oggetti vecchi e inutili. Tutto questo perché non si riesce a lasciar andare il passato, rimanendo ancorati ad una situazione di negatività e pessimismo. L’autostima è bassa anche quando non si è creato uno spazio personale in cui rifugiarsi e l’atmosfera nella propria abitazione, se è pesante e poco accogliente, può rendere ancora peggiore questa situazione di non avere sicurezza attorno.
Riconoscere questi segnali è importante: se sei tu ad avere bassa autostima, solo rendendoti conto di avere un problema, potrai affrontarlo anche con il giusto sostegno di amici, parenti oppure del terapista. Se invece noti che una persona a te cara si isola, è apatica ed insolitamente disordinata, stalle vicino: probabilmente sta attraversando una fase di bassa autostima.