Scommetto che anche tu quando lavi i piatti commetti un errore (parecchio) comune: ti spiego perché non dovresti mai buttare questo nel lavandino

Lavare i piatti a meno potrebbe risultare una soluzione parecchio conveniente e vantaggiosa, ma occhio: parecchi hanno l’abitudine di buttare i residui di cibo nel lavandino, perché sarebbe meglio evitare.

Nonostante la lavastoviglie sia tra gli elettrodomestici parecchio gettonati ed utilizzati, sono ancora diverse quelle persone che preferiscono non affidarsi a macchine del genere, ma procedere alla vecchia maniera.

donna che lava piatti a mano e un'altra che fa stop con le mani
Scommetto che anche tu quando lavi i piatti commetti un errore (parecchio) comune: ti spiego perché non dovresti mai buttare questo nel lavandino – casamatti.it

Se da una parte, infatti, è stato confermato e stra-confermato che lavare i piatti in lavastoviglie sia più conveniente, soprattutto se si vive in una famiglia parecchio numerosa, dall’altra è bene sapere che il lavaggio dei piatti a mano non è assolutamente passato di moda, anzi. Nonostante questo, però, è doveroso essere informati sul fatto che, ancora oggi, questa pratica nasconde una serie di insidie che non sono assolutamente da sottovalutare.

Secondo il parere di alcuni esperti, infatti, sembrerebbe che siano piuttosto numerosi coloro che hanno l’abitudine, sì, di lavare i piatti come diversi anni fa, ma anche di buttare i residui di cibo nel lavandino. Una pratica parecchio comune, che non andrebbe assolutamente fatta, soprattutto se non si vogliano avere problemi di ostruzioni e intasamenti. In particolare, sembrerebbe che ci siano ben 3 tipi di scarti da non versare mai nei tubi di scarico.

I 3 alimenti da non buttare mai nel lavandino: errore comunissimo

Quante volte è capitato di avere il lavandino otturato e di scoprire, solo con l’intervento di un tecnico, che il tubo di scarico era pieno, anzi forse stracolmo, di residui di cibo? Ebbene, da come si capisce, questa è una pratica che moltissime persone mettono ancora in pratica, ma che non andrebbe mai più compiuta. In particolare, a detta di alcuni professionisti, sarebbe opportuno non buttare nel lavandino 3 alimenti ben specifici.

residui di cibo nel lavandino
I 3 alimenti da non buttare mai nel lavandino: errore comunissimo – casamatti.it
  • Molti hanno l’abitudine di buttarli nel lavandino perché, vedendoli piccoli ed innocui, credono che non fanno alcun tipo di danno, invece non è così. Così come fondi di caffè, farina e qualsiasi tipo di pasta, anche i gusci delle uova non possono essere assolutamente gettati nel lavandino perché, accumulati insieme ad altri tipi di residui di cibo, possono creare delle vere e proprie barriere, impendendo all’acqua di passare;
  • Stesso ed identico discorso anche per frattaglie ed ossicini. In una situazione del genere, infatti, il grasso che ricopre gli scarti degli animale potrebbe fungere da vero e proprio collante per tutti gli altri tipi di scarti che finiscono nei tubi, bloccando quindi la libera discesa dell’acqua;
  • Infine, occhio anche all’olio esausto. Se da una parte, infatti, non si lamentano dei veri e propri danni ai tubi, dall’altra c’è il serissimo rischio di inquinare le falde acquifere. In questo modo, quindi, si apportano grossi danni alle piante.
Gestione cookie