Se è finita della sabbia nella tua lavatrice, intervieni in questo modo per evitare ogni rischio: solo così non peggiorerai la situazione.
È facile che in estate la sabbia che “accumuliamo” stando in spiaggia finisca dappertutto, anche nella lavatrice. Questo perché magari mettiamo a lavare i teli, costumi, copricostumi e quant’altro senza togliere la sabbia in eccesso.

A lungo andare, però, quella sabbia potrebbe causare non pochi problemi in lavatrice come guasti, intasamenti e usura. Quindi è essenziale evitare che la sabbia finisca in lavatrice tenendo pulito il cestello e mantenendo l’elettrodomestico sempre efficiente così che possa durare a lungo e darci sempre un bucato pulito ed igienizzato.
Come togliere la sabbia nella lavatrice e pulire l’elettrodomestico
La sabbia può finire facilmente nella lavatrice quando qui mettiamo costume, telo, copricostume, indumenti. Ma questo va evitato: dunque, il primo accorgimento utile è quello di scuotere i capi in modo energico all’aperto prima di rientrare. Questo serve per rimuovere i residui più evidenti.

Quando i vestiti sono ancora bagnati, la sabbia aderisce più facilmente quindi prima lasciarli asciugare così che i granelli cadano da soli. Poi, prima del bucato, usare una spazzola morbida sui tessuti così da liberarli dalla sabbia. Ed infine ricordarsi di lavare questi capi che potrebbero contenere sabbia a parte rispetto al resto del bucato.
Se la sabbia è già nel cestello, invece, è un altro discorso: occorrerà svuotare l’elettrodomestico e asciugare l’interno con un panno morbido facendo attenzione soprattutto alla guarnizione dello sportello. Effettuare un ciclo a vuoto con acqua tiepida e aceto bianco per rimuovere eventuali residui di sale e liberare le tubature.
Poi, lasciare aperto lo sportello per far evaporare l’umidità e prevenire muffe. Anche il filtro va pulito, estraendolo dall’elettrodomestico come indicato nel manuale, e lavandolo sotto l’acqua corrente. Infine, lasciarlo asciugare all’aria. Qui potrebbe depositarsi tanta sabbia che a lungo andare può causare blocchi e anomalie.
Concentriamoci infine anche sulla pulizia della vaschetta del detersivo dove sabbia e residui di detersivo possono annidarsi. Basta lavarla con acqua calda e asciugarla subito dopo. Se però la situazione fosse più grave ovvero il problema si ripresentasse o si avvertissero rumori anormali, il consiglio è quello di contattare l’assistenza tecnica della marca della propria lavatrice per evitare danni più importanti.
In ogni caso, facendo sempre attenzione a cosa mettiamo in lavatrice, togliendo quindi già la sabbia in eccesso, potremo evitare il peggio.