sto Esiste un elettrodomestico che può interferire con il router Wi-fi e creare problemi alla connessione, ecco di quale si tratta così da evitare il problema.
Ormai in ogni casa il router Wi-fi, indispensabile per navigare in internet, non può mancare, essendo utile sia per chi lavora in smart working, sia per chi ama dilettarsi nel tempo libero con il computer. Allo stesso tempo si riesce a sfruttarlo anche per collegarsi allo smartphone, così da non dover sprecare i giga che sono stati compresi nel traffico dati previsto dalla tariffa a cui si è aderito. È però ovviamente utile che la connessione funzioni al meglio, così da avere la garanzia che l’operatore a cui si è deciso di aderire garantisca un servizio ottimale.

Ovviamente, però, questo non è sempre possibile, anche se ci si augura che possa essere una situazione sporadica, magari legata a un guasto generale o eventualente a un problema tecnico di poco conto, che può essere risolto attraverso l’intervento di un tecnico. In realtà, a volte la causa di questo disagio può essere di ben altra natura e può essere addebitata a ujn elettrodomestico presente ovunque e in grado di generare interferenze, anche se non tutti lo sanno.
Router Wi-fi e interferenze: tutta colpa di un elettrodomestico
Ritrovarsi con la connessione internet che non va come dovrebbe può essere un grave problema, specialmente se questo si desidera quando si ha un lavoro da portare a termine con urgenza. In casi simili può essere naturale prendere contatto con l’operatore per capire se possa esserci un guasto in corso, anche se prima di quel momento c’è un’azione che quasi tutti tendono a fare e che può essere risolutiva, ovvero spegnere e riaccendere il router Wi-fi. Questo gesto può bastare spesso questo affinché tutto torni alla normalità, ma non è purtroppo detto sia sempre così.
In alcune situazioni, infatti, si riesce comunque a navigare, ma in modo rallentato, per questo non può che essere naturale comprendere quale sia la ragione. E se tutto fosse colpa di una semplice interferenza a cui è possibile porre rimedio senza grande difficoltà pur non essendo degli esperti del settore? A volte questo può davvero accadere, anzi si dovrebbe verificare per averne la certezza la presenza di un elettrodomestico che è in grado di fare da scherno solo perché vicino al dispositivo.

La responsabilità può essere addebitata al televisore, che dovrebbe essere a distanza dal router Wi-fi, così da garantire che non ci siano disguidi. Si tratta purtroppo di una situazione più frequente di quanto si possa pensare, visto che spesso sono i tecnici a metterlo sul mobile in cui si trova la Tv approfittando di un piccolo spazio libero, non tenendo presente come questa azione non sia delle migliori.
Ma perché questo accade? Questo si verifica a causa della modalità di funzionamento di questo piccolo apparecchio, in grado di emettere segnali in bande di frequenza che verranno utilizzate da altri dispositivi, come il Bluetooth, ma è in quel momento che la connessione può diventare meno veloce. Il router allo stesso tempo genera calore durante il funzionamento, la cui forza può diventare maggiore se appunto vicino c’è la televisione. Il surriscaldamento, che può contribuire anche a usurare l’efficienza del dispositivo, può portare a blocchi temporanei, oltre a richiedere più tempo del dovuto per accedere ai vari siti.

Se si hanno dubbi sarebbe bene quindi che il router fosse messo al centro della casa, in modo tale che possano recepire il segnale tutti, indipendentemente da dove si trovano. Occhio però anche a non metterlo all’interno dei mobili, in modo particolare a quelli chiusi, anche questo può ostruire il segnale.