Puzza di fogna dallo scarico del lavandino? La ricetta infallibile con ingredienti che hai già in casa

Hai lo scarico che puzza? Ecco il rimedio naturale e infallibile che ti aiuta ad eliminarla per sempre: come agire.

Chi non si è mai trovato a entrare in cucina o in bagno e, all’improvviso, sentire quell’odore sgradevole e pungente che sembra arrivare dritto dallo scarico? Una vera seccatura. A volte sembra una puzza di fogna, altre volte un mix indefinibile di muffa, cibo in decomposizione o umidità stagnante.

un lavandino e una persona che si copre il naso
Puzza di fogna dallo scarico del lavandino? La ricetta infallibile con ingredienti che hai già in casa – casamatti.it

La tentazione di usare un prodotto chimico è forte, ma spesso non risolve davvero il problema, o peggio, danneggia solo le tubature. Esiste, però, una buona notizia, ossia una ricetta naturale, semplice ed economica che puoi preparare a casa in pochi minuti e che funziona davvero. In questo articolo ti spieghiamo, cosa puoi fare per risolvere il problema subito e come prevenire che succeda di nuovo.

Come pulire lo scarico del lavandino: ecco la ricetta naturale, semplice ed economica

La puzza che arriva dallo scarico ha quasi sempre una causa ben precisa: residui organici che si accumulano nel tempo nelle tubature. Un cattivo odore è già fastidioso di per sé, ma trascurarlo può portare a problemi più seri. Gli scarichi puzzolenti sono spesso il segnale di un accumulo che può, con il tempo, portare a degli intasamenti completi delle tubature; la proliferazione di batteri e muffe pericolose per la salute; ed un ambiente domestico poco igienico e sgradevole.

un lavandino con l'acqua aperta e dentro la cornice aceto e bicarbonato di sodio
Come pulire lo scarico del lavandino: ecco la ricetta naturale, semplice ed economica – casamatti.it

Esiste, però, un rimedio infallibile che prevede l’uso di ingredienti naturali che probabilmente hai già in casa. Devi prendere, quindi, una tazzina di detersivo per i piatti, una tazzina di bicarbonato di sodio, 3 tazze di aceto bianco, acqua bollente e uno straccio.

Quello che andrà fatto è versare una tazzina di detersivo per piatti direttamente nello scarico. Aggiungiamo poi una tazzina di bicarbonato. Verso ancora le 3 tazze di aceto bianco. Dopo aver fatto quest’ultimo procedimento sentirai una reazione effervescente. È del tutto normale: si tratta del bicarbonato che reagisce con l’acido dell’aceto, sciogliendo grassi e residui. Poi dovrai, subito dopo, coprire lo scarico con uno straccio o un tappo e lascia agire per 30 minuti. Trascorso questo tempo, versa dell’abbondante acqua bollente per pulire tutto.

Una volta eliminato il cattivo odore, è importante evitare che si ripresenti. Bastano solo piccole abitudini di manutenzione settimanale. La più importante è quella di non versare oli o grassi nello scarico, in quanto poi si solidificano e creano tappi maleodoranti. Una volta alla settimana, ripeti il trattamento con bicarbonato e aceto. potresti anche utilizzare degli oli essenziali – come, ad esempio, tea tree o limone – dopo la pulizia: bastano 2-3 gocce nello scarico per profumare naturalmente.

Se sai già che per diversi giorni non starai a casa e non utilizzerai il lavandino, lascia scorrere un po’ d’acqua. In questo modo si evita che il sifone si secchi. Potresti anche utilizzare l’uso di un filtrino raccogli-residui per lavandini e docce. La combinazione di detersivo, bicarbonato e aceto funziona davvero: è un rimedio che chiunque può mettere in pratica con zero fatica e grande soddisfazione.

Gestione cookie