Ti basta solo attivare questa funzione per risparmiare ben l’85% sui consumi della lavatrice: ecco come puoi fare.
Fra gli elettrodomestici che più usiamo in casa c’è di sicuro la lavatrice: ogni giorno, anche più volte al giorno, la accendiamo per fare il bucato e lavare i vestiti che abbiamo indossato, la biancheria del bagno, della camera da letto e così via. Per questo è sicuramente uno degli elettrodomestici che più impattano sulle nostre bollette dell’energia e dell’acqua.

Ma un modo per risparmiare c’è, ed anche in modo consistente: basterà infatti solo attivare questa funzione della lavatrice per poter avere consumi ridotti dell’85%, oltre a mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti.
La funzione da attivare per consumare meno con la lavatrice
Risparmiare facendo la lavatrice è possibile, ottimizzando il suo utilizzo e con accorgimenti che permetteranno comunque di ottenere un bucato fresco e pulito ma sprecando meno energia, acqua e denaro.

Anche il nostro Pianeta ci ringrazierà, oltre che il nostro portafoglio! Per usare al meglio la lavatrice, risparmiando anche l’85% dell’energia che viene impiegata durante il ciclo di lavaggio per riscaldare l’acqua, dobbiamo proprio fare attenzione alla temperatura che selezioniamo prima di avviare la lavatrice. Se scegliamo programmi a bassa temperatura, allora potremmo ridurre il consumo energetico in modo considerevole.
Quindi, è bene optare per cicli di lavaggio che vadano dai 30°C ai 40°C. In questo modo preserveremo anche i tessuti dei nostri capi e diminuiremo l’impatto ambientale. Per rendere questi cicli di lavaggio più efficaci, possiamo usare anche dei detersivi “speciali” che funzionano a queste basse temperature. Un altro trucco per risparmiare è quello di fare un lavaggio a carico pieno, senza sovraccaricare la lavatrice ma neppure facendola partire quando è vuota o semi vuota.
Lavare a pieno carico è più efficiente dal punto di vista energetico ed idrico. Se proprio non si può aspettare e la lavatrice è carica a metà, optare per il ciclo metà carico. Poi, non dimenticare che oggigiorno le lavatrici constano del programma ECO che consente di ottimizzare il consumo di energia e di acqua per effettuare il lavaggio. Questo programma potrebbe essere più lungo ma permette di ridurre il consumo energetico senza compromettere la qualità del lavaggio.
Infine, non dimentichiamo l’importanza di pulire la lavatrice così che possa sempre funzionare in modo efficiente. Quindi, ricordiamoci la pulizia del cestello, delle guarnizioni, del filtro e così via, da effettuare periodicamente per prevenire i danni a lungo termine che potrebbero portare ad un aumento dei consumi energetici. Infine, non meno importante, effettuare i lavaggi nelle ore in cui l’energia costa meno, come ad esempio durante la notte o nei fine settimana.