Puoi dire addio ai condizionatori, adesso casa si rinfresca così: in appena 20 minuti

Forse non lo sai, ma esiste un’alternativa moderna e invisibile ai condizionatori, ideale per case nuove o ristrutturate. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

“Il condizionatore, ormai, ce l’hanno quasi tutti in casa. Insieme al ventilatore, è uno degli elettrodomestici più utilizzati durante l’estate, soprattutto quando le temperature iniziano a diventare davvero insopportabili. È diventato quasi un must per sopravvivere al caldo, anche se non è sempre la soluzione più comoda, economica o salutare. Ma esistono alternative più moderne, silenziose e invisibili che forse non tutti conoscono.

Infatti, se stai pensando di ristrutturare casa o progettare una nuova abitazione e vuoi dire addio ai classici condizionatori a vista, esiste una soluzione che si sta diffondendo sempre più velocemente. In questo articolo cercheremo di spiegarti che cosa è, come funziona e, soprattutto, perché potrebbe essere la scelta giusta per la tua casa.

L’alternativa al condizionatore è silenziosa, invisibile e a basso consumo

Non tutti sono a conoscenza che esiste un altro elettrodomestico che funziona benissimo e che è silenzioso, invisibile ed anche a basso consumo. Si tratta del riscaldamento e raffrescamento a soffitto. Si tratta di pannelli installati all’interno del controsoffitto, attraversati da tubazioni nelle quali circola acqua calda o fredda. In inverno, questi pannelli irradiano calore verso il basso, riscaldando in modo uniforme gli ambienti. In estate, l’acqua fredda che scorre nei tubi assorbe il calore dalla stanza, abbassando la temperatura senza bisogno di getti d’aria.

un radiatore sul soffitto
L’alternativa al condizionatore è silenziosa, invisibile e a basso consumo – casamatti.it

Il sistema radiante a soffitto non crea correnti d’aria, quindi niente occhi secchi, mal di gola o dolori cervicali. Niente split a muro, niente griglie: i pannelli sono nascosti nel controsoffitto, quindi il sistema è esteticamente perfetto, soprattutto in case moderne o minimaliste. A differenza dei condizionatori, che emettono rumore durante il funzionamento, il soffitto radiante è totalmente silenzioso.

Il sistema funziona a bassa temperatura, quindi consuma meno energia, specialmente se abbinato a una pompa di calore. È l’ideale per chi cerca una soluzione sostenibile e che riduca le bollette nel lungo periodo. Il soffitto radiante distribuisce il calore o il fresco in modo uniforme, rendendo ogni stanza piacevole da vivere.

Il soffitto radiante si può installare sia nelle nuove costruzioni, dove può essere progettato insieme alla casa, ottimizzando spazi, materiali e impianti; sia ristrutturazioni. Si pensa ai pannelli radianti solo a pavimento, ma a soffitto sono meno invasivi, perché non richiedono la rimozione di pavimenti o massetti.

Inoltre, lavora con acqua a bassa temperatura, il che significa minori consumi e maggiori prestazioni quando si abbina a pompe di calore; pannelli solari termici; impianti fotovoltaici; ed infine a sistemi domotici di gestione intelligente. Si tratta di un investimento più alto rispetto a un condizionatore, ma si ripaga nel tempo grazie al risparmio energetico ed anche all’aumento del valore della propria casa.

Il riscaldamento e raffrescamento radiante a soffitto è una soluzione intelligente per chi vuole vivere la casa con il massimo comfort e il minimo impatto visivo.

Gestione cookie