Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa più pulita e aria fresca tutto l’anno.

Ormai siamo entrati nel vivo dell’estate: le giornate più lunghe, più calde e come ogni anno le nostre nemiche zanzare. In casa a darci una mano ci sono le zanzariere, che oltre a tenerle lontano non fanno entrare la polvere ed il polline. Purtroppo, però, come ogni cosa del resto, ha bisogno di essere pulita.

delle zanzariere e prodotti per la pulizia
Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa – casamatti.it

Polvere, smog e piccoli insetti si accumulano facilmente sulla rete, rovinando l’aspetto e l’efficacia della zanzariera. Pulirle potrebbe sembrare noioso, ma in realtà è molto più facile di quanto che si pensa. In questo articolo andremo a vedere come fare a far tornare come nuove le zanzariere. Non è un lavoro pesante: ti serviranno solo pochi prodotti del tutto naturali. In questo modo proteggerai anche il nostro ambiente.

Pulizia zanzariere: i prodotti da utilizzare per pulirle in modo naturale

Pulire le zanzariere non è affatto complicato, basta prenderci la mano. Infondo, basti pensare che una pulita lascia passare più luce, più aria e ti fa respirare meglio, oltre a durare più a lungo. Prima di farti vedere come, però, dovresti sapere che andrebbe pulite almeno due volte l’anno: n primavera e a fine estate sono i momenti migliori. Se hai animali in casa, potresti trovare peli incastrati nella rete: usa un rullo adesivo o una spazzola per toglierli facilmente.

pulizia zanzariere
Pulizia zanzariere: i prodotti da utilizzare per pulirle in modo naturale – casamatti.it

Quello che ti serve molto probabilmente ce l’hai già in casa: l’aspirapolvere con bocchetta a spazzola morbida; il secchio con acqua tiepida; il detersivo delicato – anche quello per i piatti va benissimo; panno in microfibra; spazzolino da denti vecchio; asciugamano.

Il primo passo è passare l’aspirapolvere, usando la bocchetta con la spazzolina morbida: fai movimenti delicati e parti sempre dall’alto verso il basso, in modo da togliere polvere, peli, ragnatele e insetti intrappolati nella rete. Poi, prepara una soluzione semplice con acqua tiepida e un cucchiaio di detersivo per piatti dentro un secchio. Mescola bene finché fa un po’ di schiuma. A questo punto, prendi un panno in microfibra o una spugna morbida, immergilo nell’acqua saponata e strizzalo per bene.

Passalo sulla rete con movimenti delicati, senza premere troppo, per evitare di rovinare o deformare la zanzariera. Se la rete è molto sporca, insisti un po’ di più, ma sempre con cautela. Una volta finita la pulizia, se hai tempo, ti consiglio anche un risciacquo veloce: basta passare un altro panno pulito, inumidito solo con acqua, per togliere i residui di sapone. Infine, asciuga tutto con un asciugamano oppure lascia asciugare all’aria. In pochi minuti le tue zanzariere torneranno pulite e come nuove, pronte a lasciar entrare solo aria fresca!

Insomma, con una pulizia semplice e regolare, le zanzariere dureranno di più e funzioneranno meglio. Bastano pochi minuti per avere aria pulita e una casa senza insetti!

Gestione cookie