Passi il costume, ma l’asciugamano da mare devi assolutamente lavarlo: ogni quanto tempo e come farlo correttamente

Forse in molti lo sottovalutano, ma lavare ed igienizzare l’asciugamano da mare appena ritornati a casa è necessario: ogni quanto andrebbe fatto e come farlo correttamente.

Quando si decide di andare al mare (ma anche in piscina) e di trascorrere qualche ora fuori casa, è necessario non lasciare nulla al caso e ricordarsi di portare dietro tutto quello che è fondamentale avere per sé. Non solo, quindi, in una situazione del genere è indispensabile avere in borsa la crema solare e magari un libro da leggere, ma è molto importante anche avere un asciugamano da mare.

donna imposta la lavatrice, un'altra che pensa ed asciugamano da mare in icona
Passi il costume, ma l’asciugamano da mare devi assolutamente lavarlo: ogni quanto tempo e come farlo correttamente – casamatti.it

Oltre ad essere parecchio utile appena usciti dall’acqua per tamponare l’acqua in eccesso ed asciugarsi un po’, questo accessorio è fondamentale per evitare un contatto diretto con la sabbia o, in alcuni casi, anche con la sedie sdraio. Insomma, sicuramente è il must have da portarsi sempre dietro.

Se da una parte, però, è importante non dimenticarlo sul tavolo di casa, dall’altra è anche fondamentale che venga accuratamente lavato ed igienizzati appena finita la giornata di mare. Essendo stato a contatto con sabbia, salsedine (o anche cloro) sudore e crema solare, è naturale che venga pulita come si deve: ecco ogni quanto e come farlo.

Come lavare correttamente l’asciugamano da mare ed ogni quanto andrebbe fatto

La pulizia degli asciugamani da mare, quindi, non può essere assolutamente trascurata. Anzi, come sottolinea l’esperto social sul suo canale @lacasadimattia, sembrerebbe che debba essere fatta più frequentemente di quanto si pensi, seguendo delle ‘regole’ ben precise.

asciugamano da mare sulla sabbia con libro, occhiali e frutta
Come lavare correttamente l’asciugamano da mare ed ogni quanto andrebbe fatto – casamatti.it

Quando si è in vacanza sarebbe opportuno igienizzare e lavare gli asciugamani da mare dopo, al massimo, due utilizzi. Questo perché la salsedine, se impregnata, potrebbe indurire le fibre del tessuto del telo e il sole potrebbe addirittura scolorirlo. Per una giornata al mare occasionale, invece, è consigliabile provvedere alla sua pulizia appena ritornati a casa, soprattutto perché le macchie di crema solare, se non rimosse immediatamente, potrebbe ingiallire il telo.

In casi del genere, a tal proposito, è consono fare un trattamento iniziale di circa 15 minuti con sapone di Marsiglia o sgrassatore e, trascorso il tempo necessario, avviare un ciclo di lavaggio più lungo con detersivo liquido più una piccola quantità di candeggina delicata. Se, invece, non vi sono macchie da rimuovere ma si ha intenzione di eliminare solo il sale accumulato, è consigliabile solo un lavaggio breve. Infine, l’ammorbidente è da evitare in casi di teli in microfibra.

Gestione cookie