Non+sapevo+esistessero+piante+che+coprono+i+rumori%3A+ora+ho+la+casa+molto+pi%C3%B9+silenziosa
casamattiit
/non-sapevo-esistessero-piante-che-coprono-i-rumori-ora-ho-la-casa-molto-piu-silenziosa-229/amp/
Curiositá

Non sapevo esistessero piante che coprono i rumori: ora ho la casa molto più silenziosa

Quando mi sono trasferito in città, non avrei mai pensato che il continuo sottofondo di rumori potesse avere un impatto così forte sul mio quotidiano.

Per quanto provassi a isolarli in vari modi, il brusio urbano sembrava sempre farsi strada tra le pareti domestiche. Un giorno, quasi per caso, ho scoperto che esistono delle soluzioni naturali che possono aiutare a rendere l’ambiente più tranquillo. Ho deciso di provarci, sperimentando con qualche intervento verde.

Non sapevo esistessero piante che coprono i rumori: ora ho la casa molto più silenziosa – casamatti.it

Dopo qualche tempo, ho notato un cambiamento sorprendente: la mia casa è diventata un rifugio più sereno e accogliente. Non avrei mai immaginato che fosse possibile ottenere un tale effetto con semplici accorgimenti. Ecco cosa ho scoperto lungo il percorso.

Le migliori piante per creare un angolo di pace

Dopo varie ricerche e qualche consiglio da parte di esperti di giardinaggio urbano, ho scelto una combinazione di piante che non solo attutiscono il rumore, ma richiedono anche poca manutenzione. Tra le più efficaci ci sono il carpino bianco, ideale per siepi fitte; la fotinia, con le sue foglie spesse e lucide che riflettono e assorbono i suoni; e il bamboo, perfetto per chi vuole un effetto rapido grazie alla sua crescita veloce.

Le migliori piante per creare un angolo di pace – casamatti.it

Un buon mix di queste piante può trasformare un balcone o un cortile in un rifugio silenzioso. Per spazi più ridotti, consiglio anche agrifoglio e ligustro, che si prestano bene a vasi e fioriere. Un altro vantaggio? Oltre all’isolamento acustico, queste piante migliorano la qualità dell’aria e creano un microclima più fresco. Non serve avere un grande giardino: basta qualche metro quadrato ben sfruttato per ottenere risultati notevoli.

L’importante è garantire che le piante abbiano fogliame fitto anche nella parte bassa, per evitare che i suoni si infilino tra i rami. Personalmente, dopo qualche mese, ho percepito un miglioramento tangibile: i rumori del traffico si sono attenuati e la mia casa è diventata più serena, invitando al relax e al riposo.

Non tutti sanno che il fogliame delle piante può diventare un vero e proprio “muro verde” contro le onde sonore. Le piante interagiscono con i suoni attraverso fenomeni fisici come riflessione, assorbimento e diffusione. Più è denso e variegato il fogliame, maggiore sarà l’effetto fonoassorbente. Le superfici irregolari, come quelle di foglie spesse e ruvide, sono particolarmente efficaci nel spezzare e assorbire le onde sonore.

Questo spiega perché le piante con fogliame fitto, come il carpino bianco o il bambù, siano tra le più raccomandate per creare barriere acustiche naturali. L’effetto può essere potenziato progettando una vegetazione a più strati: alberi più alti, arbusti intermedi e piante basse a completare la schermatura. Inoltre, le piante sempreverdi garantiscono un effetto costante tutto l’anno.

Non si tratta solo di estetica: una scelta mirata delle specie può ridurre l’inquinamento acustico anche del 50%, contribuendo al benessere psicofisico degli abitanti. È importante anche considerare la posizione delle piante: un muro verde vicino alla sorgente del rumore avrà un effetto maggiore rispetto a piante disposte lontano.

Simone Nozza

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

4 settimane ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

4 settimane ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

4 settimane ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

4 settimane ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

4 settimane ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

4 settimane ago