Le piastrelle in casa ormai sono passate di moda: esiste un’alternativa valida che unisce l’estetica alla praticità.
Per decenni, le piastrelle hanno rappresentato la scelta più comune e affidabile per rivestire superfici in ambienti come cucine, bagni e lavanderie. La loro resistenza all’umidità, la facilità di pulizia e la grande varietà di formati, colori e materiali le hanno rese sinonimo di funzionalità e igiene. Tuttavia, con l’evolversi delle tendenze dell’interior design e delle esigenze abitative, anche il modo di concepire gli spazi domestici ha subito una trasformazione.

Oggi, sempre più persone cercano soluzioni alternative che uniscano estetica, versatilità e praticità quotidiana. Le nuove tecnologie nei materiali e l’attenzione a stili più essenziali stanno cambiando il modo in cui si progettano ambienti funzionali, come bagno e cucina. In questo contesto, si stanno affermando nuove proposte che vanno oltre il concetto tradizionale di rivestimento. E offrono risultati sorprendenti sia dal punto di vista visivo che funzionale.
Piastrelle addio: ecco qual è l’alternativa più valida
Lo stile contemporaneo predilige ambienti puliti, minimalisti e continui. Le fughe tra le piastrelle, pur igieniche, creano un effetto visivo frammentato. Le piastrelle richiedono una scelta definitiva e difficile da fare, tra colori, formati o schemi di posa. Inoltre, applicare piastrelle richiede materiali, manodopera specializzata e tempi lunghi. Per tutti questi motivi, in molti stanno scegliendo un’alternativa, ovvero la pittura.

Sempre più persone stanno scegliendo la vernice al posto delle piastrelle in bagno. E questo vale anche nella zona doccia. Questa scelta porta molti vantaggi, come avere un effetto moderno e senza giunzioni; è più facile da pulire; ed anche la personalizzazione totale dei colori e delle finiture. Lo stesso discorso vale anche per la cucina. Al loro posto vengono utilizzati, quindi, smalti per murli lavabili; le vernici antimacchia; anche dei pannelli di vetro temperato o plexiglass; ed infine, anche dei materiali tecnici facili da igienizzare.
Molti scelgono una parete verniciata con smalto lucido o satinato, da pulire semplicemente con un panno umido. I colori più utilizzati al posto delle piastrelle seguono palette moderne e rilassanti. Si preferisce, quindi, utilizzare dei toni neutri – come il beige, grigio, tortora ed il bianco – o colori naturali – come il verde salvia, la sabbia, terracotta.
Vengono preferiti anche quelle dalle finiture opache o effetto cemento e soprattutto chi fa abbinamenti tono su tono per un look elegante. Anche il total white opaco o il grigio cemento spatolato sono tra i più richiesti, soprattutto in ambienti minimal.
Sebbene le piastrelle continuino ad avere un ruolo importante in molti progetti, non sono più l’unica scelta possibile. Oggi più che mai, ristrutturare o arredare significa valutare soluzioni su misura, capaci di unire innovazione tecnica e gusto personale. E in questo contesto, le nuove superfici murali si stanno ritagliando uno spazio sempre più centrale. Infondo, le alternative moderne offrono un’ampia gamma di possibilità, come ad esempio le superfici continue, le finiture opache o anche colori su misura.