Basta sostanze chimiche ed aggressivi per sciogliere il grasso dalla cucina, con bicarbonato e un po’ di questo ingrediente si risolve ogni cosa: qual è il segreto degli esperti.
Per quanto si adottino sempre le dovute accortezze e si faccia attenzione a dove si mettono le mani, capita spesso e volentieri che, dopo aver cucinato, ci sia bisogno dell’olio di gomito per pulire i fornelli e il piano cottura. Non tutti sanno, però, che per ottenere un risultato splendente e soddisfacente non c’è bisogno di grandi cose, ma solo di 2 ingredienti.

Rimuovere lo sporco e il grasso accumulato dalla cucina e, soprattutto, dai fornelli, non sempre è una cosa da niente. Molte volte, infatti, può capitare di utilizzare prodotti parecchio aggressivi o, addirittura, poco consoni al problema che non solo non lo risolvono affatto, ma addirittura possono peggiorarlo. È per tale motivo che, proprio recentemente, alcuni professionisti sono voluti intervenire per mettere le cose in chiaro.
A detta loro, infatti, quando si decide di provvedere a questo tipo di mansione, così come quella di pulire e igienizzare i mobili della cucina, non c’è bisogno né di aceto e neppure dell’ammoniaca (2 ingredienti parecchio gettonati in queste pulizie di casa), bensì bisogna chiedere aiuto al bicarbonato e ad un altro prodotto che tutti hanno in casa. Una combo imbattibile, da come si capisce, che riesce a sciogliere qualsiasi tipo di sporco.
Cosa usare per sciogliere e rimuovere il grasso dalla cucina: il mix miracoloso
È già capitato diverse volte di spiegare quanto nella stragrande maggioranza dei casi non ci sia assolutamente bisogno di utilizzare prodotti aggressivi e, soprattutto, chimici per provvedere alle classiche mansioni di casa, ma che occorra utilizzare nel modo giusto tutto quello che si ha già a disposizione in casa propria. Ed anche nel caso del grasso della cucina, come sottolineano alcuni esperti, vale questa ‘regola’.

A detta loro, infatti, per rimuovere tutto lo sporco accumulato sui fornelli o, addirittura, nei mobili, c’è bisogno di una miscela naturale, preparata in casa con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 1 di sapone neutro liquido, 1 tazza di acqua calda e 10 gocce di olio essenziali al limone o all’arancia.
Dopo aver mischiato tutti questi ingredienti in una ciotola ed avere ottenuto una consistenza omogenea, non bisogna fare altro che applicarla dove lo sporco e l’unto è più accumulato, poi – con l’aiuto di una spugnetta – strofinare delicatamente con movimenti circolari. Una volta fatto questo, rimuovere il detergente in eccesso con un panno umido e asciugare con un altro asciutto.