Hai un locale lavanderia ma non vuoi che sia come quello dei negozi? Rendilo elegante e allo stesso tempo funzionale in questo modo: non servono poi tanti soldi!
Chi non ha spazio nel proprio appartamento deve ingegnarsi per trovare soluzioni alternative per il bucato, oppure arrangiarsi; i più fortunati, invece, sanno bene che se si ha una stanza a disposizione, o comunque una zona libera nel proprio appartamento dove poter creare un locale lavanderia, è bene farlo.
Non soltanto ci permette di avere tutti gli elettrodomestici del caso, nonché utensili e accessori, a portata di mano, ma anche di avere un luogo totalmente dedicato al nostro bucato, anche nel piovoso inverno. Dall’avere uno spazio funzionale a farlo essere anche elegante, però, c’è nel mezzo tanto lavoro.
Come fare per avere un locale lavanderia che risponda alle esigenze per cui è stato allestito, ovvero fare comodamente (e con efficienza) il bucato, senza però tralasciare l’eleganza e farlo sembrare uno spazio da negozio o, peggio ancora, da cantina? Ecco i consigli, non serve necessariamente spendere tanti soldi!
In primis, parlando di locale lavanderia, bisognerebbe prima scegliere bene dove allestirlo: bisogna trovare uno spazio dove non è difficile effettuare lavori in muratura e installazione degli scarichi, sempre ovviamente che non si abbia già un luogo predisposto. Qualora fosse possibile, possiamo sfruttare ripostigli con porte per soluzioni invisibili, oppure il sottoscala o una tettoia esterna.
Non devono mancare, fra gli elettrodomestici, la lavatrice (ovviamente) ed eventualmente anche l’asciugatrice, per chi decide di voler sempre i panni asciutti in modo rapido ed efficiente, anche d’inverno; vanno poi portati oggetti indispensabili come un lavabo, uno stendibiancheria, dei cesti portabiancheria, un asse da stiro e mensole e scaffali su cui riporre detersivi e utensili vari.
La soluzione migliore sarebbe quella di collocare il locale lavanderia in uno spazio indipendente e con finestre; grazie alla presenza di mensole e portabiancheria possiamo scegliere che tipo di tono dare alla zona, con la presenza di colori come il bianco e il marrone chiaro che, pur donando vivacità, rendono l’atmosfera rilassata e accogliente, ideale per gestire il bucato.
Importante anche organizzare con cura l’illuminazione, senza tralasciare lasciare nessuna zona del locale lavanderia; per scegliere i punti luce, sarebbe bene focalizzarsi sulla zona del lavello e su quella dove sono collocate sia la lavatrice che l’asciugatrice.
Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…
Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…
Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…
L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…
Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…
Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…