La mia casa è sempre profumata grazie a questo spray che faccio da me: gli ospiti mi chiedono sempre dove l’ho comprato

Creare uno spray per ambienti naturale con oli essenziali è molto facile. In questo modo potrai profumare tutta la tua casa in modo sano, ecologico ed efficace. Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili.

Hai provato diversi profumatori per la casa, ma nessuno sembra davvero soddisfare le tue esigenze. Alcuni sono troppo forti, altri svaniscono in fretta, altri ancora hanno fragranze artificiali che stonano con l’ambiente che vuoi creare.

profumatore di casa sul tavolo con delle candele accese
La mia casa è sempre profumata grazie a questo spray che faccio da me: gli ospiti mi chiedono sempre dove l’ho comprato – casamatti.it

E allora perché non fare un passo diverso e più personale? La soluzione potrebbe essere proprio sotto il tuo naso: creare da te il tuo profumatore per ambienti, con ingredienti naturali e oli essenziali puri, su misura per i tuoi gusti e i tuoi spazi. Realizzare un profumatore fai-da-te non solo ti permette di scegliere ogni singola nota olfattiva, ma ti dà anche la soddisfazione di averlo fatto con le tue mani, in modo consapevole, economico e rispettoso della tua salute e dell’ambiente.

Come preparare lo spray per ambienti naturale

Gli spray profumati industriali contengono spesso dei composti che possono causare problemi respiratori, mal di testa, irritazioni o allergie. Al contrario, uno spray fai da te è del tutto naturale e sicuro. Ha effetti benefici sull’umore e la salute; è personalizzabile in base al tuo gusto o alla stagione; inoltre è anche molto economico e a basso impatto ambientale.

oli essenziali
Come preparare lo spray per ambienti naturale – casamatti.it

Ecco cosa ti serve per preparare il tuo spray per ambienti: 100 ml di acqua distillata – ma va bene anche l’acqua bollita e raffreddata; 1 cucchiaio di alcol etilico; dalle 20 alle 30 gocce di oli essenziali puri, a tua scelta. Per quanto riguarda, invece, i materiali si avrà bisogno di un flacone spray; un piccolo imbuto; infine anche delle etichette, che servo per segnare quale tipo di miscela si è preparati.

La preparazione è molto semplice. Dovrai solo seguire questi passaggi, ovvero versare l’alcol nel flacone spray; aggiungi le gocce di oli essenziali ed agitare in modo per miscelare. Aggiungi poi l’acqua distillata fino a riempire il flacone ed infine chiudi il flacone e agita bene prima di ogni utilizzo. Ma quali miscele scegliere? La risposta non è facile, ce ne sono tanti tipi diversi. Dipende molto dall’effetto che vuoi ottenere.

Se lo vuoi rilassante, quindi è perfetto per la camera da letto o la sera la tua scelta dovrebbe ricadere sulla lavanda, l’arancio dolce o anche il legno di cedro. Se invece desideri avere un effetto energizzante e fresco – perfetto per il salotto e la cucina – allora dovresti puntare sul limone; la menta piperita; eucalipto; o ancora per tea tree. Infine, se vuoi invece puntare sull’effetto caldo, gli oli essenziali perfetti sono l’arancio dolce; cannella; chiodi di garofano; ed infine la vaniglia naturale.

Quello che bisogna fare prima di spruzzare è agita sempre bene lo spray ed evitare di spruzzare direttamente su tessuti chiari o delicati. Infatti, alcuni oli possono macchiare. E cerca di conservare il flacone al riparo da luce e calore.

Gestione cookie