In+tutti+questi+casi+di+lavori+ordinari+e+straordinari+in+casa+si+pu%C3%B2+richiedere+un%26%238217%3BIva+agevolata+sulle+fatture+della+ristrutturazione
casamattiit
/in-tutti-questi-casi-di-lavori-ordinari-e-straordinari-in-casa-si-puo-richiedere-univa-agevolata-sulle-fatture-della-ristrutturazione-721/amp/
Curiositá

In tutti questi casi di lavori ordinari e straordinari in casa si può richiedere un’Iva agevolata sulle fatture della ristrutturazione

Scopri quando puoi richiedere l’IVA agevolata al 10% o 4% per i lavori di ristrutturazione della tua casa. Ecco cosa sapere e come fare.

Devi ristrutturare casa e sei già lì con la calcolatrice in mano, sommando ogni voce di spesa: dalla manodopera agli impianti, dai materiali alle finiture. E sai bene che, una volta fatto il conto, dovrai anche aggiungere l’IVA, quella tassa che spesso pesa parecchio sul totale. Insomma, i costi non sono pochi, e ogni euro risparmiato fa la differenza.

In tutti questi casi di lavori ordinari e straordinari in casa si può richiedere un’Iva agevolata sulle fatture della ristrutturazione – casamatti.it

Forse non sai, però, che chi effettua lavori di manutenzione – o ristrutturazione – ha diritto a pagare meno tasse grazie a aliquote IVA agevolate. Inoltre, molti ignorano anche quando è possibile beneficiarne, né quali sono le condizioni da rispettare per non rischiare di incorrere in errori o sanzioni. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza in modo semplice e comprensibile, per aiutarti a capire quando si può richiedere l’IVA agevolata, quali sono le aliquote previste, e come procedere correttamente.

IVA agevolata nelle ristrutturazioni: quando si può richiedere e come funziona

Approfittare dell’IVA agevolata per le ristrutturazioni è un diritto di molti cittadini e può rappresentare un risparmio importante. Tuttavia, è fondamentale conoscere le regole, distinguere tra i vari tipi di lavori e rispettare le procedure. Con la giusta attenzione, è possibile rinnovare casa in modo più conveniente e sicuro dal punto di vista fiscale.

IVA agevolata nelle ristrutturazioni: quando si può richiedere e come funziona – casamatti.it

In molti ignorano il fatto che nel settore dell’edilizia è possibile usufruire di due principali aliquote IVA agevolate: quella al 10%; ed in alcuni casi anche quella al 4%. per quanto riguarda la prima può essere applicata a diverse tipologie di interventi, ma è importante distinguere tra i casi in cui riguarda solo la manodopera e quelli in cui riguarda anche i materiali.

Le condizioni necessarie in questo caso sono diverse, tra cui si deve trattare di un immobile a uso abitativo; l’IVA agevolata al 10% si applica alle prestazioni di servizi, ovvero alla manodopera fornita dall’impresa; per i materiali e beni utilizzati, questa agevolazione si applica solo se forniti direttamente dall’impresa che esegue i lavori.

Inoltre, in caso di interventi più importanti – come, ad esempio, il risanamento conservativo, il restauro o la vera e propria ristrutturazione edilizia – l’IVA al 10% si applica sia alla manodopera che ai materiali senza distinzione, a patto che sia l’impresa a fornire tutto.

L’aliquota al 4% è molto più rara e si applica solo in casi molto specifici, principalmente legati alla costruzione o ristrutturazione della prima casa. in questo caso, i requisiti necessari sono che l’immobile deve essere destinato a prima abitazione non di lusso; il beneficiario deve avere requisiti prima casa (non possedere altre abitazioni, risiedere nel Comune, ad esempio); deve trattarsi di costruzione, ampliamento o ristrutturazione con cambio di destinazione.

Ristrutturare casa comporta spese importanti, ma conoscere le agevolazioni disponibili – come l’IVA ridotta – può fare davvero la differenza. Insomma, sarebbe bello se si potesse affrontare il tutto con una maggiore serenità.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Bonus PC e connessione: che salvezza questi aiuti e per poco non pagavo tutto di tasca mia

In un periodo in cui le spese legate alla tecnologia diventano sempre più importanti per…

1 ora ago

Tutti pazzi per lo stile rustico francese: come ottenerlo in casa vostra con poche semplici mosse

Di grande tendenza lo stile rustico francese per arredare casa. Si ottiene tenendo conto di…

2 ore ago

Questi errori di decorazione rovinano il tuo balcone, ma sono facilmente risolvibili

Se si ha la fortuna di avere un balcone o terrazzo bisogna evitare di commettere…

4 ore ago

Vivo in un appartamento piccolo, ma con questi nuovi mobili da cucina ho risolto i problemi di spazio con eleganza

In una cucina piccola come si riesce a guadagnare spazio senza rinunciare a funzionalità e…

5 ore ago

Ora che ritorni dalle vacanze non dimenticare di fare questo gesto: altrimenti ti ritroverai germi e batteri ovunque in casa

Quando si ritorna a casa dopo le vacanze sarebbe opportuno non dimenticarsi mai di compiere…

8 ore ago

Pensi che il tuo cellulare ti stia spiando? Forse è vero: ecco come scoprirlo

Avete mai avuto quella strana sensazione di essere spiati dal vostro stesso cellulare? Non siete…

15 ore ago