Fai attenzione a questo segnale: ti indica chiaramente che in casa ci sono delle blatte ed è meglio che tu intervenga prontamente.
Fra gli insetti più brutti di tutti ci sono di sicuro le blatte. E poi sono così sporche dato che in genere risalgono dalle condutture o dagli scarichi. Capita che mentre sei seduto comodamente sul divano a guardare la TV le senti zampettare in giro per casa, e non è affatto un bel vedere!

Anche perché la presenza di una blatta in casa vuol dire che ce ne sono sicuramente anche delle altre. A volte, poi, ci si accorge che ci sono dopo molto tempo quando ormai hanno già creato una “colonia” e probabilmente dovrai chiamare una ditta di disinfestazione per liberartene! Se non fosse che da un segnale che non dovresti sottovalutare potresti accorgerti della loro presenza prima del tempo e agire più prontamente.
Come accorgerti che ci sono blatte in casa? Il segnale da non sottovalutare
Prima di notare le blatte in casa dovresti fare attenzione se sui pavimenti o sulle superfici trovi un segnale che loro lasciano e che è inequivocabile: si tratta delle loro feci che possono ricordare dei chicchi di caffè o della polvere di pepe. In genere potresti ritrovarle negli angoli di casa o per terra e possono indicare non solo che ci sono blatte in casa ma anche che è in corso un’infestazione.

Se però intervieni subito, appena noti questi escrementi, allora potrai evitare il peggio. Gli escrementi che ricordano i chicchi di caffè sono quelli riconducibili alla Blatta orientalis, o scarafaggio nero, che si trova spesso nelle cantine, nei locali di servizio e in altre aree umide e fresche. Se invece le feci ricordano dei granelli di pepe o fondi del caffè, ti troverai di fronte ad un’invasione di Blattella germanica, ovvero lo scarafaggio tedesco.
In genere queste blatte lasciano i loro escrementi in cucina vicino alle fonti di cibo a cui si sono avvicinate. Sono insetti che si muovono al buio dato che non amano la luce e proprio durante la notte escono dai loro nascondigli per cercare cibo. Comunque, un altro segnale che indica la presenza di blatte in casa è l’odore in casa: avvertirai una puzza sgradevole e persistente, che ricorda la muffa o il muschio.
Questa è dovuta alla secrezione delle ghiandole delle blatte. Inoltre, potresti trovare le pelli vuote delle blatte in giro per casa (dato che loro la cambiano nel corso della loro vita) oppure delle capsule di uova di forma allungata (spesso nascoste nelle fessure, negli angoli o nelle aree buie e protette).