Ho un balcone piccolo, ma con questi mobili ho risolto il problema dello spazio e sono molto eleganti

Non sai come arredare un balcone piccolo? Ecco per te alcune idee salvaspazio e consigli pratici per farlo al meglio.

Anche un balcone piccolo può fare una grande differenza nella qualità della vita quotidiana. Si tratta sempre di uno spazio all’aperto dove rilassarsi, prendersi una pausa, coltivare qualche pianta o semplicemente godersi l’aria fresca.

un balcone piccolo e una ragazza dubbiosa
Ho un balcone piccolo, ma con questi mobili ho risolto il problema dello spazio e sono molto eleganti – casamatti.it

Ma quando il balcone è piccolo, l’arredamento può sembrare davvero una grande sfida. Quello che dovremmo fare è riuscire a sfruttare ogni centimetro senza creare ingombro o anche un effetto claustrofobico. In questo articolo, quindi, potrai ottenere qualche semplice consiglio, anche sulla scelta dei mobili. In questo modo, anche i balconi più ristretti possono diventare accoglienti e funzionali. All’inizio potrebbe sembrarti molto difficile, ma presto ti accorgerai che è più semplice di quanto pensi. Andiamo a vedere insieme qualche idea e suggerimento per arredare un balcone piccolo al meglio.

Idee e suggerimenti per arredare un piccolo balcone

Arredare un balcone piccolo non significa rinunciare al comfort o allo stile, ma piuttosto scegliere con cura mobili e accessori che siano funzionali, salvaspazio e adatti all’ambiente esterno. Con un po’ di organizzazione, anche un balcone minuscolo può trasformarsi in un angolo di paradiso. È proprio qui dove potrai goderti momenti di relax, pranzi all’aperto o semplici pause rigeneranti.

balcone piccolo con un tavolino e una sedia
Idee e suggerimenti per arredare un piccolo balcone – casamatti.it

Quando lo spazio è limitato, il segreto è optare per mobili che occupino poco volume e, se possibile, abbiano più di una funzione. Se lo spazio lo permette, una panca con vano contenitore sotto la seduta è perfetta per tenere cuscini, plaid o piccoli attrezzi da giardinaggio, combinando comfort e praticità. Alcuni set di arredo per esterni offrono moduli componibili che puoi assemblare in base allo spazio e alle tue esigenze, così da adattarli al meglio.

In un balcone piccolo, lo spazio a terra è limitato, ma quello verticale può diventare prezioso. Puoi sempre optare per le mensole che ti permettono di tenere piante, decorazioni, libri o piccoli oggetti senza occupare spazio a terra. Le piante appese o inserite in vasi verticali danno vita al balcone senza togliere spazio utile. O anche, si possono utilizzare alcuni mobili pieghevoli, che possono essere appesi alla parete quando non li usi, in modo tale da non ingombrare.

Per l’arredo da esterni è importante scegliere materiali che resistano al maltempo ma che siano anche leggeri e facili da spostare. Un esempio può essere il metallo verniciato, ideale per tavolini e sedie pieghevoli, resiste alla ruggine se ben trattato. O anche del legno leggero e trattato, che dona un tocco naturale. È importante sceglierlo anche resistenti o mobili verniciati per esterni. Potresti anche optare per la resina o plastica, che sono molto leggeri, spesso impilabili e facili da pulire.

Infine, puoi sempre personalizzare con accessori e piante, come ad esempio i tappeti da esterno, che aggiungono comfort e stile. Anche i cuscini colorati, per le sedute e panche che riescono a rendere lo spazio più vivace. Infine, anche quelle piante che richiedono poca manutenzione e che si adattano all’esposizione del balcone.

Gestione cookie