Hai mai provato i ventilatori da tavolo? Non tutti li conoscono, ma chi vede quanto siano efficaci poi fatica a rinunciarci.
Ormai da qualche anno le temperature in estate si sono fatte davvero bollenti, rese ancora più pesanti da sopportare a causa dell’elevato livello di umidità che fa percepire più gradi rispetto a quanto indicato dalla colonnina di mercurio. Trovare un modo per avere un po’ di refrigerio è indispensabile, sia di giorno sia di notte, quando si finisce per rigirarsi dal letto perché si è stremati e sudati. Fino ad ora tanti avevano pensato che il metodo migliore per stare meglio fosse l’aria condizionata, che è però davvero costosa, in realtà sono in diversi ad avere trovato benefici grazie ai ventilatori da tavolo, che sono davvero pratici.

Si tratta di accessori che possono essere posizionati ovunque grazie alle loro dimensioni ridotte, oltre a essere leggeri ed economici, insomma apparentemente è davvero difficile trovare qualcosa di non positivo. Sul mercato ne esistono di diversi tipi e colori, è quindi possibile trovarne alcuni che possono essere anche abbinabili all’arredamento presente nella stanza.
Difendersi dal caldo con i ventilatori da tavolo: ecco perché piacciono
Nonostante possa essere efficace, l’idea di rompere i muri per installare l’aria condizionata e sostenere una spesa ad hoc per l’impianto può non piacere a tutti, soprattutto perché questo comporta inevitabilmente un aumento delle spese per l’elettricità. Questo può essere minore se si punta sui ventilatori portatili, da spostare facilmente ovunque e da tenere a portata di mano, così da avvertire subito l’aria che sono in grado di emanare.
Chi teme di andare incontro a fastidi alla cervicale o raffreddori può stare tranquillo, la loro areazione è comunque contenuta, grazie a un diametro che non è superiore ai 30 centimetri. Sono adatti da mettere ovunque, dalla scrivania quando si sta lavorando a dove si mangia, ma senza dimenticare salotto o balcone, se si vuole stare all’esterno e non soffrire troppo.

Diversi modelli disponibili in commercio si rivelano inoltre versatili anche per la possibilità di impostare la velocità desiderata, altro aspetto da non dimenticare, oltre a poterli orientare verso la direzione migliore. Oltre alle versioni più piccole sono in diversi ad apprezzare anche quelli a torre, altrettanto compatti, con un cilindro rotante interno che muove l’aria distribuendola uniformemente nell’ambiente. All’interno tutto resta fisso, così da non andare incontro a problemi di salute per chi ne fa un uso eccessivo. In alcuni casi ne esistono anche alcuni dotati di telecomando, così da poterlo azionare quando si preferisce anche a distanza e senza alcuno sforzo.
Ottimo quindi anche il loro costo, che raramente va oltre i 50 euro, insomma i ventilatori da tavolo sono davvero un’occasione da non lasciarsi scappare, una volta provati difficilmente si farà un passo indietro. Se si vuole un’azione ancora più efficace si dovrebbe poi collocare del ghiaccio vicino a questo elettrodomestico, il fresco sarà ancora più garantito.