Ho fortemente desiderato il marmo in casa, ma la sua pulizia era un tormento: per fortuna mi hanno svelato il metodo, ora è perfetto

:Devi pulire il marmo e non lo vuoi rovinare? Esiste un metodo del tutto naturale che ti aiuta a mantenerlo bello e protetto.

Il marmo è uno dei materiali più eleganti e pregiati utilizzati in casa, sia per pavimenti che per superfici come tavoli, top cucina e bagni. La sua bellezza naturale, con venature uniche e colori raffinati, rende ogni ambiente più raffinato e accogliente. Bisogna stare attenti, però: il marmo è anche un materiale delicato e poroso, che richiede cure specifiche per mantenersi bello e intatto nel tempo.

una cucina in marmo e una ragazza dubbiosa
Ho fortemente desiderato il marmo in casa, ma la sua pulizia era un tormento: per fortuna mi hanno svelato il metodo, ora è perfetto – casamatti.it

Pulire il marmo senza rovinarlo è fondamentale per preservarne la lucentezza e prevenire macchie o danni irreversibili. Utilizzare prodotti sbagliati – o anche tecniche aggressive – potrebbe causare danni, come opacizzazione, corrosione o segni permanenti. In questo articolo, quindi, ti sveleremo come prenderti cura del marmo quotidianamente, quali prodotti usare, quali evitare e come intervenire sulle macchie più difficili.

Come pulire il marmo senza rovinarlo: ecco i consigli pratici da utilizzare

Forse non lo sai, ma il marmo è una pietra naturale composta principalmente da carbonato di calcio, un materiale che reagisce facilmente agli acidi e ai prodotti aggressivi. Questo significa che sostanze come aceto o limone possono intaccare la sua superficie, lasciando aloni, macchie o graffi. Inoltre, il marmo è poroso, quindi assorbe liquidi e sporco se non protetto adeguatamente.

una cucina in marmo
Come pulire il marmo senza rovinarlo: ecco i consigli pratici da utilizzare – casamatti.it

La routine di pulizia quotidiana è la base per mantenere il marmo sempre splendente e protetto. Andiamo a vedere quello di cui hai bisogno: acqua tiepida – che è la base perfetta e delicata per ogni pulizia; il sapone neutro – tipo sapone di Marsiglia – per sporco leggero e grasso; dei panni morbidi in microfibra, che non graffiano e raccolgono polvere e sporco; infine, l’alcool denaturato diluito, che serve per igienizzare senza danneggiare.

Quello che dovrai fare è molto semplice. Dovrai iniziare a spolverare la superficie con un panno asciutto per rimuovere polvere e detriti. Poi, dovrai preparare una soluzione con acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro. Immergi un panno in microfibra nella soluzione e strizzalo bene per evitare eccesso d’acqua. Passa delicatamente il panno sulla superficie in modo uniforme. Poi dovrai risciacquare con cura con un panno pulito inumidito solo con acqua. Ed infine, asciuga subito con un panno morbido per evitare aloni o macchie d’acqua.

Per rimuovere le macchie hai diverse alternative: quelle di acqua o aloni dovrai pulire con un panno umido e asciuga subito. Per quelle di olio e grasso, invece, dovrai tamponare subito la macchia con carta assorbente senza strofinare. Preparare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua – che dovrà avere una consistenza cremosa. Poi, applica la pasta sulla macchia, copri con pellicola trasparente e lascia agire 24 ore. Infine, rimuovi con panno umido e asciuga bene.

Un consiglio che possiamo darti è quello di affidarsi a dei professionisti per una lucidatura e la rimozione di graffi superficiali.

Gestione cookie