Ho dimezzato i consumi della lavatrice: con questo semplice accorgimento

Lavatrice e bollette salate? Scopri il modo più efficace per risparmiare ogni mese, senza rinunciare a pulizia e igiene.

La lavatrice è senza dubbio uno degli elettrodomestici più indispensabili nella vita quotidiana. Quando i vestiti sono sporchi, basta metterli nel cestello, aggiungere il detersivo, scegliere il programma e avviare il lavaggio. In poco tempo, i capi sono puliti e pronti per essere stesi ad asciugare. Facile, pratico e ormai parte della routine di ogni famiglia.

un salvadanaio e una lavatrice dentro un cerchio
Ho dimezzato i consumi della lavatrice: con questo semplice accorgimento – casamatti.it

Tuttavia, c’è un aspetto che spesso viene trascurato: l’impatto sui consumi domestici. Anche se usarla sembra semplice e veloce, la lavatrice può rappresentare una voce importante nella bolletta, soprattutto se viene usata in modo poco consapevole. Per questo è utile fermarsi un attimo e chiedersi: sto usando la lavatrice nel modo più efficiente possibile? La buona notizia è che con alcuni semplici accorgimenti è possibile ridurre notevolmente i consumi, tagliare la spesa e allo stesso tempo rispettare l’ambiente.

Come risparmiare facendo la lavatrice

Molti non lo sanno, ma l’orario in cui avvii la lavatrice può influenzare in modo significativo i consumi elettrici. Questo accade perché il prezzo dell’energia cambia durante la giornata in base alla fascia oraria e al tipo di contratto con il fornitore di energia. Se hai una tariffa monoraria, il prezzo è sempre lo stesso. Ma se hai una tariffa bioraria o multioraria, puoi risparmiare molto semplicemente scegliendo il momento giusto per fare il bucato.

una lavatrice e i giorni della settimana in inglese
Come risparmiare facendo la lavatrice – casamatti.it

Le principali tariffe elettriche si basano su tre fasce: la prima, chiamata anche F1 è la più costosa. Va dalle 8:00 alle 19:00 tutti i giorni feriali. L’intermedia, invece, chiamata anche F2, va dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 20:00, tutti i giorni feriali. La F3 infine è la più economica: va dalle 23: 00 alle 7:00 tutti i giorni, l’intero weekend e festivi

Insomma, usare la lavatrice in fascia F2 o F3 ti permette di dimezzare i costi della corrente rispetto a usarla in fascia F1. Le lavatrici moderne hanno tutte – o quasi – la funzione di programmazione ritardata o avvio posticipato. Quello che devi fare è caricare il bucato e mettere il detersivo come di consueto; impostare il programma desiderato; programmare l’avvio nel momento in cui inizia la fascia economica. In questo modo, potrai dormire tranquillo mentre la lavatrice lavora al costo minimo.

Oltre a scegliere l’orario giusto, puoi abbassare ulteriormente i consumi con queste buone abitudini: non far partire la lavatrice con un mezzo carico; cerca di preferire le temperature più basse; usa i programmi Eco; non esagerare con il detersivo e cerca di fare sempre manutenzione regolare a filtri e al cestello.

Risparmiare quando si fa la lavatrice è possibile e non richiede grandi sforzi: basta un po’ di attenzione e la voglia di cambiare qualche abitudine quotidiana. Avviarla di sera, di notte o nei weekend – se hai una tariffa bioraria – ti permette di tagliare i consumi anche del 50%. Insomma, fare il bucato può diventare un’azione più consapevole, economica e sostenibile. E il Pianeta – oltre al tuo portafoglio – ti ringrazierà.

Gestione cookie