Chi ha un appartamento molto piccolo può farlo sembrare più grande usando questi semplici trucchi degli arredatori.
Comprare o affittare un appartamento è un grande traguardo per tante persone, giovani o meno giovani che siano. Può essere un nido d’amore, la prima casa per sentirsi indipendenti, un rifugio sicuro e dove rilassarsi dopo il lavoro. A volte, però, non è un’abitazione grande come magari si desidererebbe ma non per questo deve essere meno vivibile.

Infatti anche un appartamento molto piccolo può sembrare più grande: basta seguire questi semplici trucchi degli arredatori. Ecco cosa fare subito.
I trucchi degli arredatori per far sembrare più grande un appartamento piccolo
Non è una sfortuna vivere in un appartamento piccolo: fare le pulizie sarà più facile e veloce, non c’è il rischio di disordinarla (perché c’è lo spazio solo per il necessario) e, comunque, con i giusti accorgimenti, può essere arredata con gusto.

Inoltre, con dei semplici trucchi degli arredatori può sembrare più grande, semplicemente sfruttando e gestendo al meglio gli spazi che si hanno a disposizione. Sarà sufficiente:
- Valutare il posizionamento di soluzioni su misura per quanto riguarda ambienti come la cucina o il soggiorno o altri spazi.
- Studiare bene lo spazio, le decorazioni e i dettagli che si vogliono apporre in futuro, per non sbagliare.
- Progettare bene la cucina che è una delle stanze più importanti della casa. In base allo spazio potrà essere lineare, con isola, con penisola, ma anche aperta o chiusa rispetto al soggiorno.
- Arredare gli spazi nella maniera giusta, magari facendosi consigliare da un esperto, in modo da non appesantire gli ambienti con mobili troppo ingombranti o scuri.
- Garantire l’illuminazione naturale, evitando di coprire le finestre e mettendo i mobili più ingombranti verso l’esterno, in modo da non ostacolare la luce naturale.
- Sfruttare gli spazi morti, ad esempio creando degli armadi a muro.
- Garantire la continuità degli stili in tutti gli ambienti.
- Sfruttare spazi come il corridoio, integrando ad esempio un armadio dello stesso tono della parete oppure pannellando le porte.
- Evitare pareti fra gli spazi comunicanti ma preferire dei divisori di vetro.
- Non sovraccaricare le stanze in modo da non farle sembrare più piccole di quanto siano in realtà.
Con questi trucchi degli arredatori anche un appartamento piccolo sembrerà più grande, spazioso ed ampio.