Ecco la soluzione più elegante e funzionale per sfruttare tutto lo spazio della camera da letto

Lo spazio in camera da letto deve essere sfruttato al centimetro soprattutto se la metratura non è ampia. Servono idee risolutive ed eleganti.

Mai rinunciare all’eleganza, anche quando lo spazio in casa è ridotto. Si possono trovare sempre soluzioni raffinate ma funzionali, che non appesantiscono l’ambiente e non tolgono luminosità. Sappiamo che più mobili bisognerà mettere in una stanza più questa risulterà angusta ma state tranquilli, c’è il trucco da copiare.

Camera da letto moderna
Ecco la soluzione più elegante e funzionale per sfruttare tutto lo spazio della camera da letto (Casamatti.it)

Le case nuove hanno stanze da letto di piccola metratura. Si preferisce avere un soggiorno o una cucina più ampio sacrificando l’area della zona notta. Questo, però, non deve essere visto come un problema ma come un’opportunità di escogitare idee creative, funzionali e uniche che renderanno speciale ogni ambiente.

Nella camera da letto ci devono necessariamente essere il letto, i comodini e l’armadio. Questi elementi si possono combinare in modo diverso e posizionare strategicamente per sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Molto dipenderà dalla grandezza della stanza e dalla forma. Una cosa è arredare una bella camera quadrata o rettangolare larga, un’altra è posizionare i mobili in una stanza lunga e stretta. Il consiglio in questo caso è di lasciare una parete libera per dare maggiore ariosità all’ambiente.

Un ritorno al passato per sfruttare al meglio lo spazio in camera da letto

Dovendo lasciare libera una parete nella camera da letto se di metratura ridotta la soluzione migliore è ricorrere all’armadio a ponte che gira intorno al letto. Un’idea intelligente che permette di guadagnare spazio sul pavimento e anche per riporre i vestiti, le lenzuola e le scarpe. Non bisogna pensare all’armadio a ponte come una brutta struttura ingombrante e per nulla elegante.

Armadio a ponte
Un ritorno al passato per sfruttare al meglio lo spazio in camera da letto (Casamatti.it)

Questo tipo di struttura ha subito un’evoluzione nel tempo e oggi è possibile trovare modelli raffinati, leggeri e super pratici dalle finiture sofisticate e con composizione pensate per ricreare nella stanza una piacevole armonia. L’aggiunta di luci a led, poi, renderà il tutto ancora più affascinante e funzionale. Se poi non si vuole chiudere completamente la parete si può pensare di utilizzare ante chiuse per le parti laterali al letto e ai comodini e mensole per la zona sopra la testata.

L’armadio a ponte può essere una soluzione anche quando si deve mettere in camera una scrivania. La centro della struttura si può inserire un ripiano che svolga questa funzione e posizionare il letto su un’altra parete. Non escludete subito questa soluzione perché considerata anni ’80 oppure da cameretta, cominciate a studiare le varie possibilità prima di prendere una decisione.

Gestione cookie