È ora di dire basta al divano in soggiorno: ecco le alternative di maggiore tendenza

Vivere senza divano in soggiorno è possibile: ecco come liberarsene una volta per tutte e quali sono le alternative più cool del momento

Quando pensiamo al soggiorno siamo abituati a immaginarci un bel televisore, spesso piatto e di grosse dimensioni; un divano, solitamente a più piazze e magari con una o due ampie penisole ed un tavolo accogliente, per i pranzi in famiglia o con gli amici. Di questi elementi, però, ce n’è uno che può tranquillamente mancare: si tratta del divano, che oggi nei soggiorni più cool viene serenamente sostituito da altri elementi. Ecco quali!

Soggiorno elegante con divano, tavolo e tappeto
È ora di dire basta al divano in soggiorno: ecco le alternative di maggiore tendenza (casamatti.it / pexels)

Il divano non è l’unica soluzione, per un soggiorno comodo e alla moda. Oggi come oggi, infatti, il design di interni offre molte alternative che possono venire incontro ad ogni esigenza e, soprattutto, aiutano il padrone di casa ad esprimere al massimo la propria personalità: ecco come si può arredare un soggiorno senza il divano.

Addio al divano in soggiorno: le alternative più cool

Se non amate il divano in soggiorno, lo considerate ormai di vecchio stile o volete dare un’impronta diversa alla vostra casa, considerate la possibilità di arredare quest’area con pouf e chaise longue, anche uno per tipo. Questi elementi hanno il vantaggio di occupare poco spazio, quindi di poter essere posizionati al meglio secondo le proprie esigenze: giocando con i materiali e i colori, inoltre, possono dare molta personalità all’ambiente domestico.

Soggiorno moderno, caminetto e mobile nero a parete
Addio al divano in soggiorno: le alternative più cool (casamatti.it / pexels)

In alternativa al classico divano a due posti, per esempio, si può collocare un grande cuscino-poltrona o una chaise longue con a fianco un pouf. Tra i due, indispensabile un tavolino: scegliendolo del colore giusto, magari a contrasto con quelli dei due divani, può rendere ancora più unico il soggiorno. Parola chiave, in un salotto senza divano, dev’essere armonia: prima di acquistare qualunque soluzione è bene considerare al meglio le dimensioni della stanza, quelle di ciò che si vorrebbe comprare e, soprattutto, l’ipotetico impatto finale.

Una volta determinato che la chaise longue o il pouf scelti ci stanno in salotto, allora si può giocare con i colori e i materiali: anche in questo caso, si può scegliere la strada dell’affinità o quella del contrasto, in base all’effetto finale che si vuole dare alla stanza. Se non sapete cosa scegliere, fatevi aiutare da un interior designer: con le sue competenze, saprà arredare il vostro soggiorno così bene che del divano non ne sentirete mai più la mancanza.

Gestione cookie