Dimentica il tavolo da pranzo, non si usa più: in cucina tutti scelgono questa nuova alternativa

Se anche tu in cucina hai poco spazio e il tavolo non sai più dove metterlo, ecco l’alternativa che ti farà innamorare

Soprattutto in Italia, quella di sedersi a tavola per consumare il pasto non è solo un’esigenza dettata dalla fame ma una vera e propria tradizione culturale. Attorno al tavolo della cucina, infatti, si costruisce la famiglia: è qui che ci si ritrova dopo una lunga giornata trascorsa a scuola o al lavoro ed è qui che ci si racconta ciò che si ha vissuto, che si condividono i sogni, i desideri e le speranze per il futuro.

Tavolo di legno imbandito per il pranzo con candele
Dimentica il tavolo da pranzo, non si usa più: in cucina tutti scelgono questa nuova alternativa (casamatti.it / pexels)

Oggi come oggi, però, con le case sempre più care, molte famiglie finiscono per avere cucine davvero minuscole. In ambienti così stretti diventa difficile posizionare il tavolo che, quadrato o tondo, inevitabilmente occupa spazio. Oggi proponiamo una soluzione alternativa a quanti hanno questo problema: pratica e concreta, darà alla vostra cucina anche un tocco di stile in più.

Cucina piccola? Dì addio al tavolo: ecco la soluzione definitiva

Quando pensiamo ai pranzi o alle cene in famiglia, ci viene in mente la tavolata ampia e ben imbandita, posizionata spesso al centro del salotto come indiscussa protagonista della zona living. Di fatto, però, non tutti possono dare al tavolo tutto questo spazio: soprattutto negli appartamenti di città, infatti, la metratura è quella che è e, anche per un elemento così fondamentale, spesso si deve trovare una soluzione alternativa. Una soluzione pratica è quella della penisola a scomparsa: si tratta di un tavolo che, così come la classica penisola che fuoriesce da un punto della cucina, è però anche richiudibile su sé stessa, così da scomparire quando non serve.

Donna sulla penisola della cucina che sfoglia dei documenti
Cucina piccola? Dì addio al tavolo: ecco la soluzione definitiva (casamatti.it / pexels)

In alcuni casi, queste penisole a scomparsa si possono anche sganciare dalla cucina e, con delle comode ruote, possono essere spostate così da essere posizionate dove è più necessario. Inoltre, spesso non fungono solo da tavolo ma anche da pensile: sotto alla superficie sulla quale si apparecchia e si mangia, infatti, frequentemente ci sono contenitori e piccole mensole utili per stipare piatti, stoviglie o alimenti a lunga conservazione. Questa soluzione può essere l’ideale per le famiglie che, con una cucina piccola, non vogliono occuparne tutto lo spazio con un tavolo: pratica e comoda, darà subito una ventata di novità a tutta la casa.

Gestione cookie