Solitamente si pensa che per avere una casa fresca e non grondare sudore ci sia per forza bisogno dell’aria condizionata, ma non tutti sanno che questo è davvero un falso mito: il trucco da conoscere.
Con il caldo di questi ultimi giorni, quando si ritorna a casa si ha l’unico desiderio di tornare a casa e stare al fresco. Soprattutto, magari, se si è trascorsa la maggior parte della giornata in giro per la città a sbrigare commissioni ed altre cose da fare, non si vuole altro che stare in pace e, magari, sotto l’aria condizionata.
Per quanto sia utile e indispensabile in situazioni del genere, è bene sottolineare che il condizionatore non fa proprio bene come si pensa. Oltre a fare arrivare alle stelle le bollette, uno stratagemma del genere comporta una serie di complicazioni e conseguenze per la propria salute.
Per questo motivo, fin quando si può evitare o, addirittura, trovare qualsiasi altro tipo di rimedio per stare freschi, sarebbe bene farlo. A tal proposito, stanno recentemente spopolando alcuni trucchi che permettono di stare in casa completamente al fresco senza dover sfruttare il freddo dell’aria condizionata: quali sono e cosa fare.
Se fino ad ora, infatti, è sempre sembrato impossibile avere una casa fresca senza l’uso dell’aria condizionata, quando si conosceranno questi trucchetti ci si renderà facilmente conto che si tratta di un vero e proprio gioco da ragazzi. Si tratta, in effetti, di una serie di piccole accortezze che tutti dovrebbero mettere in pratica e che potrebbero (veramente) essere un salvavita.
La prima cosa da fare, secondo alcuni esperti, è fare arieggiare la propria casa al mattino presto. È proprio durante questo momento della giornata che l’aria è più fresco e potrebbe essere davvero vantaggioso farla entrare. A tal proposito, sarebbe opportuno ‘sigillare’ il proprio nido domestico abbassando le tapparelle, soprattutto quando inizia la fase più calda del giorno, e chiudere le tende. Inoltre, potrebbe essere giusto calare le tende da sola.
È consigliato, in aggiunta, non cucinare mai e né stirare nelle ore più calde della giornata. Quindi, magari, prediligere momenti come la mattina o la sera. Infine, sarebbe opportuno spegnere quegli elettrodomestici inutilizzati che emettono colore e prendere l’abitudine di annaffiare le piante di sera o al mattino presto, così da avere una certa freschezza per la stragrande maggioranza della giornata.
Volete risparmiare fino a 400 euro con Bonus per bollette, elettrodomestici e risparmio energetico? Sarà…
I vecchi asciugamani, un po’ consumati e scoloriti, non vanno buttati via. Si possono riutilizzare…
È tempo di vacanze estive, ma non per tutti. Ci sono alcune persone che non…
Ristrutturare significa spendere molti soldi ma risparmiare è possibile trovando i giusti compromessi per ottenere…
Dalle lettere di compliance dell'Agenzia delle Entrate ci si salva preparando la documentazione relativa alla…
Con l’aumento degli eventi atmosferici intensi, sempre più persone si trovano a dover affrontare danni…