Condizionatore, se lo usi in questo modo spendi il doppio: ecco l’errore comune da non fare mai

Senza condizionatore in estate non si vive ma attenzione a come lo usi: la maggior parte di noi commette un errore che fa raddoppiare le bollette. Vediamo di cosa si tratta.

Croce e delizia di tutti noi: il condizionatore. In estate non possiamo vivere senza ma, al tempo stesso, lo odiamo per quanto ci fa aumentare le bollette. Ma siamo sicuri che la colpa sia tutta sua? Siamo sicuri di non avere anche noi un po’ di responsabilità? Sicuramente il condizionatore è tra gli elettrodomestici più energivori che ci siano ma anche noi, spesso, lo usiamo male.

uomo e donna che accendono il condizionatore in salotto
Condizionatore, se lo usi in questo modo spendi il doppio: ecco l’errore comune da non fare mai/Casamatti.it

Gli elettrodomestici nascono con il chiaro scopo di semplificarci la vita. Pensiamo al frigo, al freezer, al forno, al microonde. Le nostre nonne vivevano anche senza ma avevano una vita decisamente meno comoda della nostra. Dunque perché mai rinunciare alla comodità se possono semplificarci la vita di ogni giorno?

Non dobbiamo rinunciare agli elettrodomestici ma dobbiamo imparare ad usarli nel modo giusto, cioè nel modo che ci fa consumare il meno possibile e, quindi, risparmiare. Quando parliamo di condizionatore, in particolare, tutti noi, nella convinzione di ridurre i consumi in realtà li aumentiamo commettendo un banalissimo errore. Nel prossimo paragrafo vediamo di cosa si tratta.

Condizionatore: è questo l’errore che fa lievitare le bollette

Tutti o quasi tutti abbiamo l’impianto condizionatore a casa che, a differenza del comune ventilatore, non si limita a spostare aria ma elimina anche l’umidità. E’ un elettrodomestico ormai indispensabile visto come sono le estati negli ultimi anni. Ma per ridurre i consumi e non far lievitare le bollette, è opportuno smettere subito di fare un certo errore.

uomo e donna sconvolti seduti sul divano mentre guardano la bolletta
Condizionatore: è questo l’errore che fa lievitare le bollette/Casamatti.it

Consuma di più un condizionatore tenuto accesso a 25 gradi in modo stabile o uno che accendiamo ogni mezz’ora ore a 16 per 10 minuti e poi spegniamo di nuovo? La maggior parte di noi è convinta di risparmiare accendendo il condizionatore ogni mezz’ora per un breve periodo. Mai e poi mai fare questo errore o a settembre la bolletta che ci arriverà sarà peggio di un incubo.

Accendere e spegnere il condizionatore più e più volte fa consumare molta più energia che tenerlo sempre acceso naturalmente in modalità eco a non sotto i 25-26 gradi. Il funzionamento è un po’ come quello delle automobili: frenare e accelerare continuamente fa consumare molto più carburante che mantenere un andamento stabile.

Dunque tieni il condizionatore acceso anche per 3 ore al giorno ma sempre in modalità Eco e non scendere sotto i 25 gradi. Inoltre, per evitare che la casa diventi un forno, tieni abbassate le tapparelle in modo che il sole non entri. Valuta anche di alternare condizionatore e ventilatore: quest’ultimo consuma molto meno ma ti dà ugualmente un po’ di sollievo, può tornarti utile soprattutto durante la notte.

Gestione cookie