Come+posizionare+l%E2%80%99unit%C3%A0+esterna+del+condizionatore+se+abiti+in+condominio%3A+se+sbagli+dovrai+pagare+migliaia+di+Euro
casamattiit
/come-posizionare-lunita-esterna-del-condizionatore-se-abiti-in-condominio-se-sbagli-dovrai-pagare-migliaia-di-euro-88/amp/
Notizie

Come posizionare l’unità esterna del condizionatore se abiti in condominio: se sbagli dovrai pagare migliaia di Euro

Non hai piena libertà nel posizionare l’unità esterna del condizionatore se abiti in condominio: ecco come fare evitando sanzioni.

Vivere in un condominio può a volte non essere semplice proprio perché occorre rispettare il regolamento condominiale, l’amministratore di condominio e tutti gli altri condomini. Per questo, non c’è poi così tanta libertà nel fare tutto ciò che si vuole, specie nelle parti comuni. 

Come posizionare l’unità esterna del condizionatore se abiti in condominio: se sbagli dovrai pagare migliaia di Euro – casamatti.it

Anche se devi installare il condizionatore, devi fare attenzione a come posizionare l’unità esterna, evitando degli errori che possono costarti anche migliaia di Euro. Per risparmiare tempo, denaro e discussioni, ecco come fare.

Passi da seguire per posizionare al meglio il condizionatore se vivi in un condominio

Se vuoi installare il condizionatore per avere aria fresca in casa ma vivi in un condominio, devi rispettare innanzitutto il regolamento condominiale. In questo modo eviterai denunce, multe e l’obbligo di rimuoverli. 

Passi da seguire per posizionare al meglio il condizionatore se vivi in un condominio – casamatti.it

Ecco tutti i passaggi che devi rispettare per posizionare l’unità esterna del condizionatore in modo corretto. 

  1. Primo passaggio: verifica del regolamento condominiale. Alcuni regolamenti vietano espressamente di installare il condizionatore sulla facciata o impongono il rispetto di requisiti estetici. Non rispettare ciò può costare anche migliaia di euro
  2. Secondo passaggio: se il regolamento di condominio lo consente, scegliere la posizione più adatta. Infatti, metà deve essere installato o sul tuo balcone o sul tuo terrazzo (mai su parti comuni, per esempio sulla terrazza condominiale senza i permessi dell’assemblea). Inoltre, la distanza minima dal confine è di almeno 2 metri per evitare principalmente problemi di rumore
  3. Terzo passaggio: ottieni l’autorizzazione scritta prima di procedere all’installazione. Infatti, è consigliabile inviare una comunicazione formale all’amministratore specificando posizione, dimensione e caratteristiche tecniche dell’impianto. Un consiglio è quello di conservare una copia con data di ricezione.

Quindi, prima di installare un condizionatore in un condominio bisogna sapere che “il condominio non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni ovvero determinino un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell’edificio” stando all’articolo 1122 del codice civile.

Dunque va rispettato il decoro estetico dell’architettura della facciata dell’edificio. L’assemblea ha il diritto di esprimere il suo disaccordo per evitare che si rischi una lesione alla facciata di proprietà comune. Inoltre, è importante fare attenzione anche ai rumori che non devono essere “superiori alla normale tollerabilità”, posizionando il condizionatore rispettando le distanze minime. Seguendo questi passaggi si eviteranno denunce, multe e l’obbligo di rimuovere il condizionatore.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

1 settimana ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

1 settimana ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

1 settimana ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

1 settimana ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

1 settimana ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

1 settimana ago