Busta+paga%3A+se+commetti+questo+errore+rischi+veramente+grosso
casamattiit
/busta-paga-se-commetti-questo-errore-rischi-veramente-grosso-498/amp/
Notizie

Busta paga: se commetti questo errore rischi veramente grosso

Non commettere questo errore con la tua busta paga altrimenti rischi grosso: ecco cosa succede se non fai questa cosa. 

La busta paga o cedolino, è il documento che il datore di lavoro fornisce al dipendente, ogni mese, insieme alla restrizione. Qui sono indicati tutti i dettagli sulla retribuzione, incluso il guadagno (lordo), le trattenute (tasse e contributi) e l’effettivo importo ricevuto (netto). 

Busta paga: se commetti questo errore rischi veramente grosso – casamatti.it

Contiene dati sul lavoratore, sulla retribuzione, le trattenute, i dati previdenziali, il periodo lavorato (le ferie, permessi e malattie). Insomma, è un documento davvero importante per il lavoratore. Si può ricevere quella cartacea, anche se ultimamente è più comune ricevere quella telematica. In ogni caso, i lavoratori commettono spesso un errore quando si tratta di busta paga e i rischi sono grossi. 

L’errore che commettono tanti lavoratori con la busta paga

Molti lavoratori commettono un errore comune ovvero non firmare la busta paga. In genere si riceve quella cartacea e si firma, proprio per confermare di averla ottenuta e ricevuta. Ma che valore ha quella firma? Infatti, in molti dimenticano di apporla, soprattutto perché ultimamente la busta paga si riceve in forma telematica.

L’errore che commettono tanti lavoratori con la busta paga – casamatti.it

Oppure è proprio il datore di lavoro che non richiede la sottoscrizione. Insomma, i casi sono diversi ma il punto è uno: la busta paga non viene quasi mai firmata. In effetti la sottoscrizione non è un obbligo previsto dalla legge. I dipendenti possono quindi rifiutarsi di firmare e anzi dovrebbero farlo in determinate situazioni per tutelare i propri interessi.

Si può distinguere il rifiuto motivato (per esempio perché si chiede di confermare informazioni errate o non corrispondenti al vero) e quello ingiustificato. In quest’ultimo caso, se si provoca un disagio all’azienda senza ragione, si potrebbe essere sottoposti a provvedimenti disciplinari. Le sanzioni sono commisurate alla gravità della violazione.

Comunque, quando i dipendenti ricevono la busta paga possono essere chiamati dal datore di lavoro a firmare due documenti differenti: la ricevuta dell’avvenuta consegna o la quietanza di pagamento. La prima attesta solo che il datore di lavoro ha correttamente consegnato la busta paga. La firma sulla quietanza, invece, conferma anche che è avvenuto il pagamento dello stipendio. 

Il lavoratore non dovrebbe firmare la ricevuta se non ha ricevuto la busta paga così come non dovrebbe sottoscrivere la quietanza di pagamento prima dell’accredito. Chi non firma la busta paga, per ricevuta o quietanza di pagamento dello stipendio, pur essendo chiamato a confermare un fatto reale, verificabile e corretto, potrebbe ricevere delle sanzioni disciplinari, ammesso che la condotta abbia arrecato dei danni al datore di lavoro.

In definitiva, occorre verificare che tutto ciò che è scritto sulla quietanza, sia veritiero e poi firmare. È molto rischioso firmare la ricevuta e la busta paga sulla fiducia o se non si è certi del contenuto. La firma su uno o l’altro dei documenti, fa infatti presumere che la busta paga sia stata consegnata e/o che il pagamento dello stipendio sia avvenuto. Per il lavoratore potrebbe risultare difficile intraprendere una causa per far valere i propri diritti.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

4 settimane ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

4 settimane ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

4 settimane ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

4 settimane ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

4 settimane ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

4 settimane ago