C’è qualcosa che nessuno vi ha mai detto su una delle abitudini mattutine più diffuse (e sopravvalutate): bere acqua tiepida dopo essersi alzati.
Bere un bicchiere di acqua tiepida appena alzati è, nell’immaginario collettivo, una sorta di rituale zen del risveglio. Molti la considerano una panacea irrinunciabile: quella semplica bevanda matuttina, si dice, attiva l’intestino, rilassa i nervi, depura l’organismo e – perché no – dà pure una parvenza di consapevolezza salutista prima del caffè. Ma siamo davvero sicuri che una simile abitudine sia davvero benefica o anche solo innocua? Oppure, come spesso accade con le mode del “benessere”, nasconde effetti collaterali sottovalutati?

Sebbene l’idea di iniziare la giornata con una sorsata d’acqua calda derivi da tradizioni antichissime come la medicina cinese, e venga ancora oggi consigliata da guru del detox e appassionati di yoga, è arrivato il momento di smontare qualche mito e mettere le cose in chiaro: bere acqua tiepida appena svegli non è sempre una buona idea. E in certi casi può addirittura rivelarsi controproducente. Vediamo insieme come e perché.
I pericoli che (forse) non conoscevi dell’acqua calda come “drink” mattutino
Prima di tutto, la temperatura conta, eccome. Molti credono — erroneamente — che “più è calda, meglio è”. Peccato che oltre i 60 gradi si entri nel territorio delle ustioni. La mucosa orale, l’esofago e lo stomaco non sono fatti per sopportare liquidi bollenti, e un’abitudine nata per “coccolarsi” può finire per causare danni invisibili ma progressivi, come microlesioni o irritazioni croniche.

Inoltre, non tutte le pance gradiscono il tepore: chi soffre di reflusso gastrico o sensibilità intestinale potrebbe avvertire nausea o crampi dopo aver bevuto acqua calda a stomaco vuoto. Altro che armonia… E poi c’è l’aspetto psicologico: credere che un gesto così semplice possa “disintossicare” il corpo è un’illusione. Il nostro organismo ha già reni e fegato per smaltire le tossine, e nessuna temperatura magica potrà mai sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Senza contare che molti dei benefici vantati — dal miglioramento della digestione all’aumento della concentrazione — derivano in realtà dal semplice atto di idratarsi, non dalla temperatura dell’acqua. Un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente può avere effetti identici, ma senza effetti collaterali. Insomma, se bere acqua tiepida per cominciare la giornata ti fa sentire bene, puoi tranquillamente continuare a farlo. Ma non illuderti che sia una pratica miracolosa. E soprattutto, controlla sempre la temperatura: il rischio di un effetto boomerang è sempre dietro l’angolo…