Basta mettere questi ‘profumi’ in casa e in giardino per dire per sempre addio ai topi: te ne sbarazzi subito

Chi l’ha detto che per sbarazzarsi dei topi è indispensabile ricorrere a veleni e trappole? Il segreto sta tutto nel “profumo” giusto…

Chiunque abbia mai avuto a che fare con un’infestazione di topi sa quanto questi piccoli roditori possano essere invasivi, dannosi e difficili da allontanare. Non solo sono capaci di rosicchiare cavi, mobili, cibo e materiali vari, con tutte le conseguenze del caso, ma sono anche veicolo di malattie. Eppure, ciò che molti ignorano è che per tenerli alla larga non è necessario ricorrere a soluzioni tossiche o invasive. Bastano alcuni profumi mirati, naturali e facilmente reperibili, per dire loro addio… per sempre.

topi
Basta mettere questi ‘profumi’ in casa e in giardino per dire per sempre addio ai topi: te ne sbarazzi subito. (Casamatti.it)

Sì, avete capito bene: i topi detestano certi odori. Il loro olfatto, sviluppatissimo, è allo stesso tempo il loro punto debole. Laddove il naso umano percepisce un gradevole aroma, quello dei roditori registra una minaccia e scappa. E questa è una notizia più che positiva per chi cerca un metodo ecologico, innocuo per l’ambiente, per le persone e per gli animali domestici.

Il potere invisibile degli aromi: il nemico naturale dei topi

Tra i profumi più odiati dai topi c’è l’olio essenziale di menta piperita, che per noi ha un profumo fresco e balsamico, ma per loro è semplicemente insopportabile. Basta impregnare dei batuffoli di cotone e posizionarli nei punti critici — dietro mobili, sotto il lavello, vicino a dispense, ingressi e fessure — per creare una barriera naturale invalicabile. La stessa tecnica può essere usata anche all’aperto, nel giardino o sul terrazzo.

topo
Il potere invisibile degli aromi: il nemico naturale dei topi. (Casamatti.it)

Un altro aroma efficace è quello dell’eucalipto, che funziona allo stesso modo e può essere alternato per evitare che i roditori si abituino. Anche la lavanda, solitamente utilizzata per profumare armadi e cassetti, ha un effetto respingente. Oltre a profumare l’ambiente, tiene i topi a debita distanza. E poi c’è il rosmarino, che può essere piantato direttamente in giardino per una doppia funzione: decorativa e protettiva.

Ma non ci sono solo gli olii. Le piante aromatiche sono alleate preziose: menta, salvia, alloro e basilico sono belle da vedere, utili in cucina e terribilmente fastidiose per i topi. Piantate lungo il perimetro della casa o dell’orto, agiscono come una barriera olfattiva continua, soprattutto se associate a sacchetti profumati con scorze di agrumi o foglie essiccate.

Naturalmente, per ottenere un effetto duraturo, è necessario rinnovare regolarmente i profumi, soprattutto dopo piogge o irrigazioni. L’alternanza tra oli essenziali e piante fresche aumenta l’efficacia della strategia e previene l’adattamento da parte dei roditori.

Infine, non dimenticare qualche accorgimento base: niente cibo lasciato all’aperto, rifiuti sempre ben chiusi e giardino in ordine. I profumi fanno il grosso del lavoro, ma un ambiente poco accogliente completa l’opera. Con poche semplici mosse e i profumi giusti, la nostra casa e il nostro giardino possono diventare una vera zona off-limits per i topi – senza versare una goccia di veleno.

Gestione cookie