Hai un balcone piccolo? Scopri come trasformarlo in uno spazio accogliente, verde e rilassante con arredi salvaspazio, piante e luci d’atmosfera.
Hai un balcone piccolo che senti di non riuscire a sfruttare davvero? Ti capita spesso di lasciarlo vuoto, usato solo per stendere i panni o appoggiare oggetti che non trovano spazio altrove? Forse il problema non è la metratura, ma come lo hai arredato o, più precisamente, come non lo hai arredato.

Capita a molti di pensare che quando uno spazio è ridotto, si tende a sottovalutarne il potenziale e a non investirci né tempo né idee. Eppure, con qualche semplice accorgimento, anche pochi metri quadri possono trasformarsi in un angolo accogliente e funzionale, capace di regalare momenti di relax e piacere quotidiano. Infondo, basta veramente poco per cambiare completamente l’atmosfera. Il vero segreto sta nel trattare il balcone non come un angolo di passaggio, ma come una vera stanza all’aperto, tutta da vivere.
Come trasformare un balcone in un angolo da vivere
Hai un balcone piccolo e non lo sfrutti? Non è importante quanto sia grande lo spazio: con creatività e cura, anche un balconcino può diventare il posto in cui amerai passare le tue giornate e serate. Il primo passo per valorizzare un balcone di pochi metri quadri è scegliere arredi compatti e funzionali. Ad esempio, tavolini pieghevoli, sedie impilabili o sgabelli contenitori: sono perfetti per chi vuole sfruttare ogni centimetro. Esistono anche tavoli da ringhiera che si agganciano al parapetto e si possono richiudere in un attimo. Un’opzione ideale se vuoi fare colazione al sole o lavorare con il laptop in uno spazio ridotto.

Anche se non hai il pollice verde, prova a riempire lo spazio con le piante. E se lo spazio è molto ridotto puoi sempre provare le fioriere da ringhiera per sfruttare lo spazio in altezza; i vasi sospesi o appendibili alla parete; ed infine, anche i giardini verticali fai da te con pallet o mensole. Inoltre, potresti aggiungere anche un po’ di luce al tuo balcone. Per creare un’atmosfera accogliente, scegli luci calde, soffuse e poco invadenti. Le soluzioni migliori sono le lanternine solari o ricaricabili, senza bisogno di prese o anche le lampade da parete o applique a basso consumo.
Puoi aggiungere un tappeto da esterno in fibre sintetiche, resistente e facile da pulire, che delimiti visivamente lo spazio. Ed anche abbinare cuscini colorati, coperture per le sedie, un piccolo plaid per le serate più fresche e magari anche una tenda da sole o una vela per creare un po’ d’ombra. Se ami leggere, potresti creare anche una zona lettura sul balcone. Infondo, non servono grandi arredi né una terrazza da sogno: ti bastano una poltroncina comoda, una luce soffusa e una coperta leggera per le giornate più fresche.
Questa semplice composizione può trasformare anche il balcone più modesto in un angolo intimo e rilassante, perfetto per leggere al tramonto, ascoltare musica o goderti qualche momento tutto per te.