Quante volte dopo aver appoggiato un bicchiere su un mobile in legno si sono creati aloni e macchie difficili da eliminare? Ecco come liberartene.
Quante volte dopo aver appoggiato un bicchiere con una bevanda fredda, per esempio una birra, sul tavolo o sul tavolino in legno, ti sei ritrovato con aloni e macchie dello stesso bicchiere, difficili da eliminare?

Gli aloni possono derivare anche dall’umidità o dal calore. Dobbiamo però evitare queste situazioni e preservare la bellezza dei nostri mobili in legno, e l’ideale è non usare prodotti chimici aggressivi o effettuare costose riparazioni. Esiste un metodo semplice e naturale che ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo.
Come eliminare aloni e macchie di bicchiere sui mobili in legno
Se poggiamo bicchieri con acqua o bevande troppo fredde sui mobili in legno, è facile che si creino aloni e macchie difficili da eliminare. Sono dei veri e propri segni che, neppure usando prodotti chimici o tanto olio di gomito, vengono via.

Ma la soluzione è molto più semplice di quella che immagini: devi usare degli ingredienti naturali facilmente reperibili in casa, che agiscano senza danneggiare il legno. Puoi provare l’olio d’oliva o olio di cocco, e poi passare un foglio di carta assorbente o un panno bianco morbido sulla superficie. Sopra di questi, posizionare il ferro da stiro a bassa temperatura, solo per pochi secondi.
Il calore permetterà agli oli di penetrare in profondità nelle fibre del legno, dissolvendo l’umidità e riducendo visibilmente gli aloni. È una tecnica semplice e rapida ma anche ecologica ed economica che eviterà di rovinare la superficie trattata (cosa invece più possibile usando prodotti chimici). Tanto si può fare per prevenire questo problema: quando beviamo qualcosa o lo offriamo ai nostri ospiti, è preferibile usare dei sottobicchieri che isolano il legno dall’umidità e dal calore dei bicchieri.
Inoltre, è consigliabile pulire regolarmente la superficie con un panno morbido e prodotti specifici per il legno, evitando detergenti aggressivi. Se le macchie fossero più profonde e resistenti, si potrà effettuare una leggera carteggiatura, seguita da una nuova applicazione di olio o cera per mobili, per ripristinare la lucentezza e la protezione del legno.
Efficaci sono proprio le cere naturali a base di ingredienti biologici e oli essenziali, che non solo proteggono la superficie ma ne esaltano la naturale bellezza. Dunque, non c’è bisogno di “impazzire”: bastano tecniche casalinghe e ingredienti naturali per risolvere un comune problema in casa, anche se prevenirlo è sicuramente l’ideale!