Allerta+condomini%3A+adesso+l%26%238217%3Bamministratore+pu%C3%B2+farti+multare+di+800+euro
casamattiit
/allerta-condomini-adesso-lamministratore-puo-farti-multare-di-800-euro-291/amp/
Curiositá

Allerta condomini: adesso l’amministratore può farti multare di 800 euro

Puoi vederti recapitata una multa da ben 800 euro e il mittente può essere niente di meno che il tuo amministratore: è allerta nei condomini. Ecco a cosa fare attenzione.

Vivere in un condominio vuol dire sottostare ad un regolamento condominiale, proprio perché ogni inquilino non può comportarsi come vuole all’interno di questo. Anzi, i comportamenti scorretti possono portare ad una sanzione. 

Allerta condomini: adesso l’amministratore può farti multare di 800 euro – casamatti.it

Per esempio invadere la privacy degli altri inquilini, fare rumore, e così via, possono portare a dover sborsare quasi mille euro di multa. E può essere proprio l’amministratore di condominio a multare di ben 800 euro un inquilino poco “rispettoso” per via di una norma poco conosciuta. 

Multa da 800 euro da parte dell’amministratore di condominio: ecco perché

Molte persone che vivono in condominio sottovalutano i comportamenti da tenere all’interno di questo e pensano di poter fare tutto ciò che vogliono o di non avere responsabilità nei confronti dei vicini di casa. 

Multa da 800 euro da parte dell’amministratore di condominio: ecco perché – casamatti.it

Non tutti lo sanno ma l’amministratore di condomino ha la facoltà di sanzionare con multe salate in caso di infrazioni del regolamento condominiale. In particolare la multa può ammontare a 200 euro ma nel caso in cui l’infrazione venisse reiterata, allora la multa potrebbe salire fino ad 800 euro. Questo è quanto stabilito dalla normativa 220 del 2012.

Nella norma si dice anche che i proventi derivanti dalle sanzioni somministrate ai condomini irrispettosi delle regole, vadano destinati al pagamento delle spese ordinarie. In realtà questa norma è stata applicata poche voltenella vita concreta. Infatti, un amministratore condominiale può decidere di far sanzionare un condomino solo dopo la denuncia da parte di uno o più vicini di casa.

E non basta solo la denuncia perché sarà necessario portare anche delle prove a sostegno della propria accusa nei confronti del condomino che si vorrebbe far sanzionare. Ed è qui il problema: la norma non specifica quali prove sia necessario addurre per supportare la richiesta di irrogazione della sanzione. Inoltre, la norma ha trovato scarsa applicazione anche perché l’ammontare della sanzione dipende dalla gravità dell’infrazione commessa. 

Ed è difficile proprio stabilire quanto grave sia o meglio, chi dovrebbe stabilirlo fra amministratore e altri condomini? Ecco perché, anche se questa norma esiste e prevede delle sanzioni salate, per via di tutte queste lacune, non è quasi mai stata applicata davvero. In ogni caso, per evitare sorprese, è sempre meglio rispettare il regolamento condominiale, così da non rischiare nulla. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posiziona delle foglie di alloro in questi punti della casa: la nonna mi ha sempre detto che portano fortuna

Le foglie di alloro non usarle solo in cucina per dare sapore e profumo ai…

4 settimane ago

Mia mamma si è messa le mani nei capelli quando ha scoperto come faccio le pulizie: dove mi ha obbligato a non usare più l’aceto

Moltissime persone hanno l'abitudine di utilizzare l'aceto per alcune pulizie domestiche, eppure non sempre il…

4 settimane ago

Pulire le zanzariere era sempre un dramma per me: adesso che ho scoperto il trucco sono come nuove e fa anche più fresco in casa

Sai come fare a pulire facilmente le zanzariere senza smontarle? Guida pratica per una casa…

4 settimane ago

Nuova tassa sui rifiuti: l’Unione Europea ci impone di pagare di più

L'annuncio di una nuova tassa sui rifiuti imposta dall'Unione Europea genera rabbia tra gli italiani…

4 settimane ago

Il pericolo nascosto degli ‘acari della polvere’: quanto vivono e che effetti possono avere sulla salute

Piccoli come granelli, invisibili ma insidiosi: ecco perché gli acari possono diventare i nemici numero…

4 settimane ago

Mi sembrava impossibile da pulire, poi ho scoperto questo trucco: come eliminare lo sporco dalla guarnizione della doccia

Pulire non è mai stato così semplice e veloce: con questo metodo tutto brillerà in…

4 settimane ago