Sei stato al ristorante e ti sei macchiato con l’olio? Non è un problema così grave, c’è un trucco da usare che forse non conosci ma efficace.
Trascorrere una bella serata al ristorante in compagnia di amici e familiari piace a tutti, specialmente se si ha la possibilità di mangiare bene, ma certamente questa sensazione diminuisce se si verifica qualche imprevisto di troppo. Tra questi può esserci anche il momento in cui ci si rende conto di essersi macchiati, cosa sgradevole se avviene davanti a tutti, a maggior ragione se questa è da addebitare a qualcosa come l’olio, che tanti ritengono sia difficile da eliminare.

Il timore di dover buttare quel capo perché può diventare quasi impossibile risolvere può essere forte, specialmente se si tratta di qualcosa di valore che si era deciso di indossare in un momento speciale, ma fortunatamente non è detto sia così. C’è infatti un metodo che può essere possibile adottare, forse non noto a tutti, ma che può rivelarsi efficace.
Come eliminare una macchia di olio dai vestiti
Macchiarsi con l’olio è più facile di quando si possa pensare, basti pensare a un boccone che si sta mettendo in bocca, ma che può avere del condimento che gocciola senza accorgersi fino a finire sul vestito. Tanti sono però a conoscenza di come sia una delle più difficili da debellare, per questo possono disperarsi non poco se questo dovesse accadere.
Non ci si deve perdere d’animo, ma non si deve tergiversare, specialmente se si vuole sperimentare un metodo che non tutti conoscono e che può rivelarsi efficace. Il primo passo da compiere in questi casi consiste nel provare a tamponare subito il punto incriminato con un foglio di carta assorbente, avendo cura di non strofinare. Farlo potrebbe essere un grave errore, c’è il rischio che la macchia possa ingrandirsi.
Fatto questo, si possono mettere in atto una serie di rimedi naturali che possono essere davvero risolutivi. Si può agire con del borotalco, da posizionare e poi lasciare agire senza fare niente per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, è possibile toglierlo, sempre in modo delicato, già in questo modo si dovrebbe avere rimediato a tutto, in caso contrario si può procedere con una seconda passata andando praticamente sul sicuro. A quel punto si può mettere in lavatrice a 60°.

In alternativa, potrebbe andare bene l‘acqua gassata, sfruttando il vantaggio dell’anidride carbonica contenuta all’interno in grado di fare da smacchiatore. Anche questo dovrebbe essere un sistema perfetto, se però la macchia dovesse essere particolarmente ampia è consigliabile diluire in mezzo bicchiere di acqua due cucchiaini colmi di bicarbonato e qualche goccia di limone, lasciando depositare la poltiglia per mezz’ora. Altra alternativa preziosa può essere l’aceto, perfetto come sgrassante, sempre con una posa di mezz’ora prima del lavaggio. Insomma, non resta che provare, difficilmente non si apprezzerà il risultato.
Qualora si volesse agire con un capo delicato evitando di portarlo in lavanderia si può mettere il capo sull’asse da stiro, posizionarci sopra il sacchetto marrone usato per il pane e fare vapore con il ferro per assorbire la macchia