BancoPosta e PostePay sono strumenti utilissimi per tutti, anche per chi ha un conto corrente presso la banca, ora però saremo costretti a dire loro addio.
Gestire i nostri soldi, ma soprattutto le varie spese che ci troviamo a fare può non essere semplice, è sempre bene agire con il massimo della cautela per non andare incontro a brutte sorprese. I rischi sono infatti quasi all’ordine del giorno, basti pensare ai messaggi che possiamo ricevere dal cellulare che sembra arrivino dalla banca, ma che sono in realtà truffe che possono prosciugare il conto corrente. È anche per questo che tanti scelgono di sfruttare servizi come BancoPosta e PostePay, dati da Poste Italiane, che possono essere un’opportunità utile a molti, anche a chi non ha lì il conto corrente, ma che possono diventare utili ad esempio quando si vuole fare un acquisto online e non si vogliono dare i propri dati personali.

Tutto funziona in maniera davvero agevole anche per chi non ha grande esperienza nel settore, basta caricare la somma desiderata e si avrà la garanzia che possa essere detratta solo quella, senza che esterni accedano ad altre informazioni. Purtroppo però chi li ritiene preziosi e li usa spesso dovrà presto dire loro addio, ecco cosa sta accadendo e cosa comporterà per gli utenti
Niente più BancoPosta e PostePay: come saranno sostituiti
Doversi adattare ad alcuni cambiamenti che riguardano azioni che facciamo nella nostra quotidianità non è mai semplice, specialmente se si è abitudinari. Anzi, se questi riguardano il modo in cui possiamo gestire i nostri soldi può subentrare anche un po’ di ansia e timore che possa emergere qualche problema.
Questa volta non resta però che accettare l’addio a BancoPosta e PostePay, due servizi apprezzati da diversi utenti, che avverrà però in maniera differente. Nel primo caso l’app non esiste già più, tutto quello che era possibile fare sarà compreso all’interno di una nuova app, denominata Poste Italiane (in passato, il nome dell’app era Ufficio Postale) in cui confluirà nei prossimi mesi anche l’app Postepay, destinata a essere sostituita dalla “Super App”, gà utilizzata da sette milioni di persone.

Non si tratta però di una decisione volta a complicare le azioni degli utenti, l’intento che si vuole perseguire è prorio quello di semplificare le azioni, visto che fino a poco tempo fa era necessario essere in possesso di due differenti app, ora tutto sarà disponibile in una sola. A facilitare ulteriormente le procedure sarà anche la possibilità di usufruire dell’intelligenza artificiale, già accessibile ad esempio in Facebook, in grado di memorizzare le azioni svolge più spesso così da rendere tutto più personalizzato.
Nella nuova app sarà così possibile visualizzare tutte le operazioni legate ai conti correnti BancoPosta e alle carte prepagate Postepay: consultazione saldo, pagamenti, ricariche, bonifici, operazioni P2P (peer-to-peer), ovvero il trasferimento diretto di denaro tra utenti. Si punta inoltre a rendere ancora più completa l’esperienza d’uso, dando l’accessibilità anche ad altre informazioni importanti, quali gli strumenti per la gestione delle polizze assicurative, sia Vita che RC Auto, e avere un quadro aggiornato degli investimenti fatti. A questo si aggiunge la possibilità di tenere sotto controllo le spedizioni di prenotare un appuntamento presso l’ufficio postale più vicino.