Chi ha un bagno piccolo può farlo sembrare più grande con questi 5 trucchi degli interior designer, furbi ed economici.
Il bagno è una delle stanze di casa più vissute ogni giorno: c’è chi ne ha due, chi uno solo, chi con finestra e chi senza, chi grande e chi piccolo. A questo proposito, è bene sapere che non è necessario abbattere pareti o fare lavori di ristrutturazione per rendere più grande un bagno piccolo.

Ci sono infatti 5 trucchi degli interior designer per trasformare un bagno piccolo ed aumentare otticamente lo spazio a disposizione, facendolo sembrare più grande, luminoso e funzionale. Ecco come fare.
5 trucchi per rendere più grande un bagno piccolo
Anche un bagno piccolo può sembrare otticamente più grande con alcune strategie mirate ed economiche. Non c’è bisogno di abbattere pareti per ingrandirlo ma solo seguire i 5 semplici trucchi degli interior designer.

Per prima cosa occorre puntare su colori neutri o chiari per pareti e pavimenti. Il bianco, il beige, i grigi caldi, intatti, permettono di riflettere la luce e allargare otticamente lo spazio. Per quanto riguarda i materiali, preferire le superfici lisce e continue, senza troppe interruzioni visive. Evitare invece i contrasti tra piastrelle e pareti, optando per lo stesso rivestimento su più superfici o per pitture color chiaro.
Il secondo trucco è quello di posizionare specchi o vetri che riflettano la luce, donando profondità. Può essere ad esempio il box doccia trasparente walk in, delle mensole in vetro, lo specchio retroilluminato. Per far sembrare più grande uno spazio piccolo è consigliabile poi sfruttare lo spazio in altezza, ad esempio con delle mensole o pensili posizionati a varie altezze.
Allo stesso modo lavabi e sanitari sospesi, oltre ad essere più facili da pulire, creano un senso di leggerezza e ordine. La luce è il quarto punto per un bagno più grande: a questo proposito, installare faretti a soffitto, applique laterali, luci led integrate negli specchi, per creare una maggior profondità. Evitare invece font luminose uniche e centrali, che appiattiscono l’ambiente. Infine, un bagno piccolo sembra più spazioso se tutto è in ordine, quindi bisogna studiare mobili multifunzione, contenitori impilabili o cestini nascosti, così da nascondere tutto quello che non serve, sfruttando organizer o spazi nascosti.
Come visto, basta davvero poco per ingrandire un bagno piccolo: parte tutto da alcuni elementi, come colore, luce e materiali, ma soprattutto da uno spazio organizzato e pulito.